Categories: Economia

Sistema Italia: ecco i motivi di apprensione economica

L’ultimo Osservatorio trimestrale sui dati economici italiani, rileva che dopo due trimestri di crescita negativa l’Italia è ufficialmente in recessione.

Un debito di quasi 1’900 miliardi, finanziato da oltre 1’600 miliardi di titoli di Stato e da una pressione fiscale al 42,6%, si legge sul portale d’informazione economica vonmises.it: “Una bilancia commerciale negativa da sette anni, inflazione al 3,7% e la disoccupazione al 8,9%, che colpisce i giovani con meno di 25 anni per il 31%.
Oltre agli aspetti più eclatanti ve ne sono altri che dipingono a tinte fosche il Sistema Italia. Fra questi lo sbilancio fra entrate e uscite. Nel 2011 il disavanzo si è affacciato per ben otto mesi su 12, e per quattro le spese hanno superato gli introiti di oltre 18 miliardi.

… Giusto per elencare altri elementi di apprensione, tra febbraio e aprile 2012 giungeranno a scadenza ben 145 miliardi di titoli di Stato, che dovranno essere ricollocati sperando nella benevolenza dei mercati e delle condizioni di rifinanziamento della Banca Centrale Europea.
Preoccupante è la frenata della crescita, che la crisi ha fortemente minato nel 2008 e 2009. Da quel momento l’Italia non si è mai risollevata, ha tentato un debole rimbalzo che è già terminato.
Dopo due trimestri di crescita negativa, l’Italia si trova in recessione.

In un Paese dove la Pubblica Amministrazione ha raggiunto dimensioni elefantiache, la misura migliore per crescere sarebbe liberare risorse, diminuire la spesa, restituire all’iniziativa privata la gestione di attività che non trovano nel pubblico efficienza ed economicità. Purtroppo però la realtà è un’altra.
I governi tecnici o politici (ben 5 tecnici e 6 politici) che si sono succeduti hanno trovato più facile raccogliere i fondi dalle tasche dei cittadini che procedere a significativi tagli strutturali.”

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

13 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

15 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

15 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

20 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

22 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

24 ore ago

This website uses cookies.