Per incentivare il commercio al dettaglio in Italia, il Ministero italiano delle Finanze ha emesso le nuove direttive per gli italiani che vengono in Svizzera a fare la spesa.
I residenti entro 15 chilometri dal confine, possono acquistare liberamente in Svizzera un massimo di 50 euro di merce. Per essere in regola, chi importa per un valore superiore deve dichiarare la merce alla frontiera e pagare l’IVA italiana.
Chi abita più lontano può invece importare liberamente merce per un valore di 300 euro.
In caso contrario sono guai, si legge oggi sul portale d’informazione www.insubria.com: “E sono guai anche se ci si azzarda a passare ad un valico non presidiato, come quello di Clivio o di Saltrio.
A differenza del passaggio nell’altro senso, che prevede in assenza di funzionari doganali la possibilità di un’autotassazione, l’Agenzia delle dogane italiane chiede che la merce venga sdoganata presso un valico presidiato.
Attenzione quindi ai frontalieri che si lasciano tentare dalle offerte del centro commerciale Foxtown: se si incappa in un controllo dopo il passaggio della frontiera, si rischia il sequestro della merce e una multa salata.
Per i prodotti del tabacco, dalla Svizzera gli italiani possono importare un massimo di 20 sigarette, oppure 10 sigaretti, oppure 5 sigari oppure 25 grammi di tabacco.
Per le bevande alcoliche le quantità massime sono 12,5 centilitri di alcol o bevande alcoliche con titolo alcolometrico volumico superiore a 22% o alcol etilico non denaturato, con titolo alcolometrico volumico pari o superiore a 80%.
Oppure 25 centilitri di alcol e bevande alcoliche con titolo alcolometrico volumico non superiore a 22% e al massimo 1 litro di vino e 2 litri di birra.”
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
This website uses cookies.
View Comments
Rispondiamo colpo su colpo.
Rappresaglie,blocchi alla frontiera,controlli a tappeto...
Questo si dice parlar chiaro, parola di Regime :wink:
Guerra dichiarata con la nazione amica :oops:
Quindi un pacchetto di sigarette, mezzo di sigarini, mezza busta di tabacco, 1 bicchiere e 1/4 di grappa o superalcoolici e 2,5 bicchieri di nocino.
Ma poi col vino e la birra si lasciano andare alle esagerazioni.
L'olio di ricino lo forniscono loro, a litri e da consumare sul posto, come ai bei vecchi tempi.
Ed intanto il Monti se ne va in Engadina a godersi le vacanze coi suoi bei nipotini, naturalmente portandosi il mangiare in franchigia da casa, che tanto gli svizzeri son fessacchiotti, ed é meglio non spendere più di tanto in quel paese di marpioni.
.
Chissà se a Piazzale Loreto gli han tenuto il posto ?
Ormai le sigarette costano meno in Italia...
Ad ogni modo, l'Italia sembra sempre più ad un Regime.
A quando un gemellaggio con la Korea del Nord?
Poveri italiani...