Categories: Economia

Zona euro. Calma sulla Grecia, pressione sulla Spagna

I ministri delle Finanze della Zona euro si riuniscono lunedì sera a Bruxelles. In agenda il deficit della Spagna.

Dopo la Grecia, uscita dal rischio default grazie allo sblocco del secondo piano di salvataggio da 130 miliardi di euro, ora tocca alla Spagna entrare nel mirino dell’Eurogruppo, che si riunisce a Bruxelles lunedì 12 marzo. Il ministro spagnolo delle Finanze è chiamato a spiegare le scivolate del deficit del suo paese.

Il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy aveva sorpreso tutti, il 2 marzo scorso a margine del Consiglio europeo, quando aveva dichiarato che la Spagna costruirà il suo preventivo 2012 con un obiettivo di deficit al 5.8% del Pil, mentre quello convenuto con l’Unione europea era del 4.4%, per poi scendere al 3% nel 2013.
La reazione dei mercati non si è fatta attendere. Dopo le dichiarazioni di Rajoy, il costo di prestito della Spagna è salito del 5%, sorpassando, per la prima volta da mesi, quello dell’Italia.
La Commissione europea ha avuto parole di condanna e ha minacciato sanzioni finanziarie. Un delegato è stato inviato a Madrid per valutare la situazione delle finanze spagnole.
Nel 2011 il deficit pubblico del paese era salito più del previsto, raggiungendo l’8.51% del Pil a fine dicembre.
“Non stiamo rivalutando gli obiettivi – ha assicurato il ministro spagnolo dell’Economia Luis De Guindos – La Spagna è un membro fedele dell’Unione europea e rispetta le regole economiche comunitarie.”
“Appena uscita dalla crisi greca, la Zona euro non può permettersi un nuovo attacco speculativo – dichiara la Commissione europea, che chiederà al governo spagnolo di presentare un piano credibile per portare il deficit al 3% entro il 2013.
Questo implica un diritto di intervento di Bruxelles sul preventivo 2012 della Spagna.

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

22 minuti ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

2 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

3 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

8 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

10 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

11 ore ago

This website uses cookies.