Categories: Democrazia attiva

Ristabilire la credibilità del Ministero pubblico della Confederazione – Pierre Rusconi

Giovedì 1.marzo 2012 gli organi di stampa hanno riportato la notizia della decisione del Tribunale penale federale di rinviare al Ministero pubblico della Confederazione gli atti del procedimento penale (aperto contro 13 persone e conosciuto come Quatur) sulle presunte ramificazioni in Svizzera della ‘ndrangheta calabrese.
Dopo dieci anni d’indagine e un’inchiesta condotta da ben cinque tra procuratori federali e giudici istruttori federali è stato constatato che il “diritto al contraddittorio, rispettivamente al confronto, è stato massicciamente disatteso” dalla procura federale e ciò anche in maniera sistematica, nonostante le richieste dei difensori degli imputati.
Secondo il TPF, le lacune si spingono fino ad incrinare le fondamenta stesse del procedimento, siccome l’art. 6 della CEDU impone un procedimento penale che rispetti il diritto ad un processo equo.

Purtroppo non si tratta di un caso isolato, ma dell’ennesimo caso in cui il MPC viene bacchettato (ricordiamo il caso degli Hells Angels e del banchiere Holenweger), minando sempre più la credibilità di un’autorità chiamata ad occuparsi tra le altre cose delle inchieste contro la criminalità organizzata e la criminalità economica secondo l’art. 24 del Codice di diritto processuale penale.

Alla luce di tutto ciò, domando al Consiglio federale:
Come intende procedere al fine di ristabilire la credibilità del Ministero pubblico della Confederazione, fermo restando la separazione dei poteri?
Quali sono i costi generati dall’inchiesta Quatur, condotta senza rispettare principi basilari del diritto?

Pierre Rusconi
Consigliere nazionale

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

51 minuti ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

2 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

8 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

13 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

21 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

21 ore ago

This website uses cookies.