Categories: Estero

La campagna presidenziale americana favorisce la guerra contro l’Iran

Nel loro incontro lunedì 5 marzo a Washington, il primo ministro israeliano Netanyahou e il presidente americano Obama hanno adottato posizioni diverse sulla questione di un intervento militare contro le strutture nucleari iraniane.

Mentre Barack Obama guarda a soluzioni diplomatiche, Benyamin Netanyahou sottolinea il diritto di Israele di difendersi ricorrendo a un’offensiva armata.
Anche se Obama si dice poco disposto a sostenere una guerra contro l’Iran, il suo desiderio di essere rieletto per un nuovo quadriennio alla Casa Bianca potrebbe volgere a favore dei partigiani della linea dura.
Appare inevitabile che in Iran sarà necessario agire se la diplomazia e le sanzioni contro Teheran non faranno rallentare considerevolmente, o addirittura sospendere, il programma nucleare e se l’Iran acquisirà lo statuto di potenza atomica.
Per il presidente americano si tratta in definitiva di impedire agli iraniani di costruire e attivare armi atomiche.
La sua attuale linea di dissuasione, ossia il dialogo con il governo del presidente Mahmoud Ahmadinejad, viene giudicata poco realista, non solo in Israele ma anche negli ambienti americani pro-israeliani.
La campagna elettorale e la necessità di sostegno anche in questi ambienti sono fattori che potrebbero cambiare radicalmente la sua posizione.

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

10 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

19 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

21 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.