Categories: Democrazia attiva

Redditi politici: non abbiamo nulla da nascondere

Il gruppo parlamentare dell’UDC ha deciso all’unanimità di pubblicare annualmente, sul sito www.udc-ti.ch, i redditi personali provenienti dalla carica di deputato al Gran Consiglio.

Con questo atto volontario, non certo dettato da una inopportuna imposizione, come d’altronde vorrebbe una parte del parlamento, il gruppo ritiene di applicare adeguatamente quel principio di trasparenza che dovrebbe sempre formare il filo conduttore dell’azione politica di ogni partito e deputato.
L’UDC sottolinea nuovamente la propria contrarietà alla pubblicazione dei redditi privati dei membri del legislativo cantonale, così come recentemente proposto nella nostra sede legislativa. Se nel primo caso, infatti, la retribuzione nasce dalla mano pubblica, ed è dunque più che legittimo che la stessa sia di dominio pubblico, per quanto attiene ai redditi privati si tratta, evidentemente, di rapporti professionali di stretta pertinenza del parlamentare e del suo datore di lavoro.
Riteniamo, infine, che questa logica debba essere applicata a tutti i redditi dei deputati conseguiti nell’ambito delle proprie funzioni politiche o nomine politiche.

Anche il consigliere nazionale Pierre Rusconi asseconderà la decisione del gruppo parlamentare, pubblicando, dal momento della sua ricezione, i redditi parlamentari nazionali annuali.
Il gruppo UDC ricorda infine che nessun deputato a Bellinzona o a Berna siede in consigli d’amministrazione pubblici o parapubblici.

Il gruppo parlamentare UDC
Marco Chiesa, Orlando Del Don, Lara Filippini, Eros Mellini, Gabriele Pinoja

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

47 minuti ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

2 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

8 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

13 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

21 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

21 ore ago

This website uses cookies.