Come noto la banca privata Notenstein, che raccoglie la maggior parte degli ex clienti non statunitensi della Wegelin, si colloca attualmente all’interno del gruppo Raiffeisen, dal quale è stata acquistata.
Il CEO della banca cooperativa Pierin Vincenz ha dichiarato alla stampa che la Notenstein ha perso in un mese non più del 2-3% della clientela. Entro fine marzo, ha continuato Vincenz, i casi problematici – in pratica i casi comportanti sospetto di evasione fiscale – saranno individuati ed eliminati.
La banca Notenstein impiega circa 700 persone, operanti in 13 sedi diverse. Durante l’operazione di riconversione non ci sono state dimissioni tra il personale. Il 30% circa dei clienti della Notenstein sono europei.
(Fonte: Swisscom)
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.