Categories: Estero

I Valacchi mettono il veto all’adesione della Serbia all’UE

La riunione di martedì a Bruxelles dei ministri degli esteri dell’Unione europea avrebbe dovuto concedere ufficialmente alla Serbia lo statuto di paese candidato all’ingresso nello spazio unitario.
Invece il summit non ha raggiunto l’unanimità dei consensi perchè il ministro rumeno degli esteri ha specificato che la Romania condiziona l’ammissione a una maggiore tutela della minoranza etnica dei Valacchi in Serbia.


La Costituzione serba prevede la tutela delle minoranze etniche, scrive oggi il blog balkaland.com: “Tra queste minoranze prevede la minoranza rumena, insediata nell’area orientale del paese (composta di circa 40’000 individui) e la minoranza Valacchia, popolazione di origine rumena.
I Valacchi (circa 50’000) vivono in gran parte nella zona al confine con la Romania e sono considerati eredi della popolazione che viveva nella Dacia romana, oltre ad essere presenti in molti altri Stati dell’area balcanica.
La mossa di Bucarest sembrerebbe orientata ad etichettare questa comunità come cittadini rumeni a tutti gli effetti.

Lo statuto di paese candidato dovrebbe comunque arrivare entro venerdì dal summit dei Capi di Stato dell’UE: il Consiglio dei Ministri degli esteri ha espresso una raccomandazione in tal senso.
Non si può negare che l’Unione europea ha fatto una magra figura, permettendo ad uno dei suoi Stati membri di approfittare del proprio status per sobillare questioni provinciali ad uso e consumo della propria politica interna.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Децисаменте Меглио сам Серби Цхе И румени :mrgreen:

  • ... il traduttore di google fà un po' pena. "rumeni" me l'ha tradotto in "and pink" (??!!)

    Cmq, volevo dire: decisamente meglio i serbi, che i rumeni.

    • Il mio traduttore l'ha scritto direttamente in italiano: "rosa" (?!?)

      Mi incuriosiche il fatto che usando il cirillico per traslitterare i suoni in "И" (i) Serbi"...

      In testa avevi la frase in serbo? :wink:

      • Riformulo (vengono troncate intere frasi in automatico...boh):

        Il mio traduttore l'ha scritto direttamente in italiano: "rosa" (?!?)

        Mi incuriosiche il fatto che usando il cirillico per traslitterare i suoni tu abbia usato сам ("sam" in italiano) al posto di "И" (i) Serbi"...

        In testa avevi la frase in serbo? :wink:

        • Ciao Tusin Alt :)

          Praticamente é andata così:

          volevo scrivere quella frase in serbo (ma io non conosco il serbo). Quindi, sono andata nel traduttore automatico di google, da una parte ho scritto la mia frase in italiano e ho indicato di tradurmela in serbo.
          Quello che é uscito scritto in serbo, l'ho copiato sul blog.
          Però poi ho voluto fare una controprova, e ho preso la frase in serbo, lo messa nel traduttore e gli ho detto di tradurla dal serbo all'italiano.
          Davo per scontato, che sarebbe uscito, quello che inizialmente avevo scritto io in italiano.
          Invece mi é uscito 'sto pink ecc.

          Mah!

          :wink:

          • corr.

            l'ho messa.

            Sto scrivendo con un portatile e non ho su molto la mano. :wink:

          • Scusami se insisto...

            tu hai pubblicato nel tuo primo post, la frase IN ITALIANO traslitterarando (che non è non tradurre) usando l'alfabeto cirillico (specificatamente quello serbo).

            Ma forse ho capito, avendo per la prima volta provato oggi il (demnziale) traduttore di google: hai schiacciato il tasto della trascrizione fonetica e hai mischiato il tutto con la traduzione precedentemente provata....

            comunque il risultato è stato questo: hai trascritto foneticamente in cirillico tutta la frase in italiano, lasciando che si infiltrasse un pezzo di traduzione di come si costruirebbe la frase in serbo... (сам + *** + И + *** ) equivalente al costrutto italiano (i + *** + che i + *** )....non sto dando i numeri, semplicemente usando (involontariamente) il costrutto della frase serba, ho avuto la vaga impressione che tu conoscessi il serbo...

            Non capisco come mai nell'era dell'intelligenza artificiale (AI) non sia possibile avere un traduttore un poco meno gnucco...forse perché è gratuito...mahhhhh 8-O :( :wink: :-P :roll: :-? :?: :!: :?:

          • No, io avevo in mente cosa volevo scrivere.
            Sono andata nel traduttore di google (quello che trovi dove ci sono tutte le cose che offre google)e ho scritto la frase in italiano, chiedendo che venisse tradotta in serbo.
            Mi é uscita la traduzione in serbo, coi loro caratteri che io non conosco. Ho copiato quello e come primo post in questo blog, ho scritto quello in serbo, che ho copia/incollato direttamente dal traduttore.
            Poi, come detto, ho fatto la controprova: ho copia incollato sul traduttore di google la frase in serbo che avevo copiato qui e ho chiesto al traduttore di tradurmela in italiano. Davo per scontato che mi uscisse la stessa cosa di quanto scritto da me in precedenza in italiano. Ma, chissà perché, non é stato così.

            Ps: se hai qualche dubbio sulla mia origine, traduttore di google a parte: non ho assolutamente origini serbe.
            :)

          • No,no...Mi hai appena dato la conferma che non conosci il cirillico.

            :lol:

            Hai inserito il testo CHE TU CREDEVI TRADOTTO:

            invece :-P HAI INSERITO LA TRASCRIZIONE FONETICA :-P :wink:

            Prova una volta a guardati l'alfabeto serbo e fatti una risata:

            Detsisamente meglio sam serbi tsxhe i rumeni
            Децисаменте Меглио сам Серби Цхе И румени

            Saluti :roll: :lol: :wink: :)

Recent Posts

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

2 ore ago

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

2 ore ago

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

15 ore ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

19 ore ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

1 giorno ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

1 giorno ago