Categories: Focus

Dopo gli aiuti alla Grecia, Jean-Claude Juncker detta legge alle elezioni di aprile

In un’intervista a un giornale tedesco, il capo dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker ha dichiarato che l’Unione europea priverà la Grecia del suo aiuto se gli elettori daranno il voto ai partiti radicali, in occasione dello scrutinio legislativo di fine aprile e se il Pasok, il partito socialista dell’ex premier Georgios Papandreou e i conservatori del partito Nea Dimokratia perderanno la maggioranza in governo.

Chi ha dato a Juncker il diritto di dire quale o qual altro partito greco, esclusi il Pasok e Nea Dimokratia, è radicale?, si chiede oggi il quotidiano greco To Ethnos: “Juncker ha certamente la sua opinione ma dovrebbe tenerla per sè.
Chi lo ha incaricato di minacciare che l’Unione europea abbandonerà il programma di aiuti finanziari alla Grecia se il nuovo governo non corrisponderà alle aspettative di Bruxelles?
Gli aiuti finanziari, seppur miliardari, giustificano una simile ingerenza negli affari interni di uno Stato? Il governo greco viene eletto dal popolo greco e starà a questo nuovo governo decidere se proseguire o meno il partenariato con l’Unione europea e con la Zona euro.”

Redazione

View Comments

    • Abbiamo, (hanno) un nuovo re Sole o un Mazzarino alla corte europea?
      Resto convinto che, salvo lodevoli eccezioni, dietro ad ogni politico tedesco, se gratti bene ci trovi pur sempre un nazista.

  • Penso ai filosofi che si stanno rivoltando nelle loro tombe e provo una gran tristezza :-(

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

10 minuti ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

13 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

13 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

21 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

This website uses cookies.