La Commissione parlamentare d’inchiesta nominata dal Parlamento per indagare su quanto avvenuto presso la Sezione della logistica di Bellinzona ha iniziato ieri i suoi lavori.
A due settimane dalla sua costituzione, martedì 28 febbraio si è tenuta la prima riunione. L’incontro è servito a decidere il programma dei lavori, che si annunciano lunghi e approfonditi.
Della Commissione fanno parte Carlo Luigi Caimi (PPD, presidente), Nicola Brivio (PLRT), Fabio Badasci (Lega), Saverio Lurati (PS), Sergio Savoia (Verdi) e Marco Chiesa (UDC).
Tutti loro hanno sottoscritto una dichiarazione di riservatezza. In caso di violazione del segreto d’ufficio sono previste sanzioni severe.
Il mandato parlamentare prevede la verifica dell’operato della Sezione, delle procedure e delle responsabilità, amministrative e politiche.
Una procedura che si annuncia lunga. Infatti il primo rapporto è previsto soltanto per gennaio 2013.
(Fonte: Corriere del Ticino)
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.