La Commissione parlamentare d’inchiesta nominata dal Parlamento per indagare su quanto avvenuto presso la Sezione della logistica di Bellinzona ha iniziato ieri i suoi lavori.
A due settimane dalla sua costituzione, martedì 28 febbraio si è tenuta la prima riunione. L’incontro è servito a decidere il programma dei lavori, che si annunciano lunghi e approfonditi.
Della Commissione fanno parte Carlo Luigi Caimi (PPD, presidente), Nicola Brivio (PLRT), Fabio Badasci (Lega), Saverio Lurati (PS), Sergio Savoia (Verdi) e Marco Chiesa (UDC).
Tutti loro hanno sottoscritto una dichiarazione di riservatezza. In caso di violazione del segreto d’ufficio sono previste sanzioni severe.
Il mandato parlamentare prevede la verifica dell’operato della Sezione, delle procedure e delle responsabilità, amministrative e politiche.
Una procedura che si annuncia lunga. Infatti il primo rapporto è previsto soltanto per gennaio 2013.
(Fonte: Corriere del Ticino)
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
This website uses cookies.