Categories: EconomiaPrimo piano

Evasori italiani. La transumanza verso il Ticino della ricchezza di una vita

Si conferma la transumanza dei lingotti d’oro alle frontiere tra Italia e Svizzera, soprattutto verso Lugano.

Un fenomeno iniziato nell’agosto 2011, quando già si segnalavano coppie sulla cinquantina, apparentemente in vacanza, lavoratori autonomi, capi d’azienda, liberi professionisti che venivano in Ticino per depositare i loro risparmi, i loro titoli e i loro lingotti d’oro.
In pratica i loro beni, scrive oggi Marcelle Padovani sul giornale francese Le Nouvel Observateur: “Nel solo mese di settembre 2011 sono passate oltre 13 tonnellate di lingotti d’oro. Due volte in più rispetto al settembre 2010.
Inizialmente si trattava di sottrarre capitali (la ricchezza di una vita) alla prevedibile crisi dell’euro e al possibile default dell’Italia. Il fenomeno si è accentuato nel corso dell’ultimo trimestre 2011, per esplodere letteralmente a gennaio e febbraio.
Al punto che le banche di Lugano sono obbligate a prendere in affitto le casseforti negli hotel per depositarvi i tesori provenienti dall’Italia.
Nei loro caveau non c’è più posto “per soddisfare l’enorme richiesta proveniente dalla clientela italiana” come ha detto un banchiere ticinese.

Nel 2011, 11 miliardi di euro avevano lasciato l’Italia. I sequestri di liquidità alla frontiera sono aumentati di oltre il 50% nel terzo trimestre 2011, mentre le esportazioni di lingotti verso la Svizzera sarebbe aumentata, nello stesso periodo, dal 30% al 40%.
Quale è il motivo congiunturale di questa febbre esportatrice? La possibile imposta sul patrimonio che il governo di Mario Monti potrebbe decidere.
Per evitarla c’è chi utilizza il buon vecchio sistema della valigia piena di soldi o di lingotti d’oro, come conferma un’inchiesta del settimanale italiano L’Espresso.
… Gli Svizzeri non hanno fretta di confermare l’importante afflusso di ricchezza che li sommerge. Sì, dicono le banche unanimi, c’è stato un certo aumento delle importazioni in oro provenienti dall’Italia, ma non nelle proporzioni indicate dalla stampa.
Dietro queste dichiarazioni di facciata si indovina il desiderio di non attirare troppo l’attenzione e di essere considerati un rifugio dei capitali clandestini.
Invece, da parte del governo italiano potrebbe esserci un calcolo dietro la rumorosa denuncia della transumanza dei capitali.
Potrebbe trattarsi di una strategia di intimidazione del primo ministro italiano Mario Monti. Esperto economista, esperto finanziere e giurista internazionale, Monti sa bene come muoversi.”

Redazione

Recent Posts

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

33 minuti ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

6 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

18 ore ago

Lamech non voleva uccidere ma la sua freccia vendicò il sangue di Abele

Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …

20 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

20 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

20 ore ago

This website uses cookies.