Negli Stati Uniti la FDIC, Federal Deposit Insurance Corporation, autorità di controllo che vigila sul sistema bancario, ha chiuso altre due banche negli Stati della Georgia e del Minnesota, portando a 11 il numero delle banche chiuse per fallimento a livello nazionale dall’inizio dell’anno.
Sono più di 400 le banche statunitensi chiuse dalla fine del 2007. Nel 2011 ci sono stati 92 fallimenti, contro i 157 del 2010.
Nel 2009, la FDIC metteva in guardia dal facile ottimismo che voleva che il peggio fosse ormai alle spalle e prevedeva il fallimento di centinaia di istituti bancari, in tutto il paese. Il che si è puntualmente verificato.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.