Negli Stati Uniti la FDIC, Federal Deposit Insurance Corporation, autorità di controllo che vigila sul sistema bancario, ha chiuso altre due banche negli Stati della Georgia e del Minnesota, portando a 11 il numero delle banche chiuse per fallimento a livello nazionale dall’inizio dell’anno.
Sono più di 400 le banche statunitensi chiuse dalla fine del 2007. Nel 2011 ci sono stati 92 fallimenti, contro i 157 del 2010.
Nel 2009, la FDIC metteva in guardia dal facile ottimismo che voleva che il peggio fosse ormai alle spalle e prevedeva il fallimento di centinaia di istituti bancari, in tutto il paese. Il che si è puntualmente verificato.
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
Indro d'Orlando │ Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…
Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…
La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…
Il 12 aprile 2025 si è svolta la 24ª edizione della Military Cross, la staffetta…
Gli omicidi familiari d'oggigiorno NON hanno radici classiche Né tantomeno medioevali. Sono piuttosto frutto di…
This website uses cookies.