Categories: Svizzera

Islam elvetico. Un paesaggio sempre più popolato

L’Unione degli Imam albanesi in Svizzera, istituzione fondata recentemente, intende battersi contro l’estremismo religioso e predicare un Islam moderato. I musulmani albanesi sono circa la metà della comunità islamica in Svizzera.

“Non abbiamo costituito la nostra unione in opposizione al Consiglio centrale islamico – ha sottolineato il presidente Rehan Neziri, il quale ritiene però che il capo di questo consiglio, Nicolas Blancho, non rappresenti i musulmani moderati che abitano in Svizzera.
Neziri ritiene che il suo gruppo, politicamente neutro, può diventare un interlocutore per le autorità elvetiche nei dibattiti a sfondo religioso.
“Vogliamo costruire un legame di fiducia e dare un posto centrale al dialogo fra le religioni – ha dichiarato – Gli islamici moderati che vivono in Svizzera hanno il diritto di far sentire la loro voce.”

Redazione

View Comments

  • Islam Elvetico (che cazz vuol poi dire) sta diventando pericoloso:

    Jiadisti usano la Svizzera (tanto tollerante quanto rinco...) come base.

    Jihadis using Switzerland as a base: police
    The Swiss Federal Police are worried that Islamic terrorists are using Switzerland as a base.

    http //www.thelocal ch/3592/

  • Di sicuro, non lo vedo così male, il fatto che ci siano degli islamici, che danno dell'estremista al blanco.
    Resta da capire, quanto siano moderati LORO.

    In ogni caso... stiamo a vedere.

  • Per capire ben bene chi sia questo Blancho
    consiglio la lettura di alcuni numeri dell'eccellente Weltwoche.

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 ora ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

14 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

23 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.