Categories: Focus

Eglė Wittig-Marcinkevičiūtė sulla definizione di genocidio

Da Wikipedia : Costituiscono genocidio, secondo la definizione adottata dall’ONU, “gli atti commessi con l’intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso.
Anche la sottomissione intenzionale di un gruppo a condizioni di esistenza che ne comportino la scomparsa sia fisica sia culturale, totale o parziale, è di solito inclusa nella definizione di genocidio.

Quando si tratta di sapere se sia possibile mettere sullo stesso piano i crimini dei comunisti e quelli dei nazisti, la risposta dell’Occidente è spesso negativa, in quanto l’ecatombe perpetrata dal comunismo non costituirebbe genocidio.

La Lituania e altri paesi dell’Europa dell’Est lottano contro questo punto di vista. Sul sito www,balsas.lt, la storica Eglė Wittig-Marcinkevičiūtė critica la definizione di genocidio quale sterminio di gruppi etnici o religiosi : “In cosa si differenzia lo sterminio di esseri umani a causa della loro appartenenza etnica dallo sterminio perpetrato in nome della loro appartenenza a una classe sociale, un’origine sociale o una convinzione politica?
Taluni ritengono che lo sterminio di gruppi etnici è ben peggiore, perchè gli individui non possono cambiare le loro origini, la loro nazionalità, mentre invece possono cambiare le convinzioni politiche.
In un sistema dove si sopprime chi la pensa in modo diverso, forse un individuo potrebbe salvarsi cambiando opinione.
Ma per quale ragione non si considera genocidio lo sterminio a causa dell’origine sociale? Anche questa non si può cambiare.
Perchè la religione fa invece parte della definizione di genocidio? Si può cambiare credo religioso. Perchè pensare che lo sterminio di esseri umani è più grave quando la selezione è determinata da caratteristiche che l’individuo non può modificare?”

Redazione

View Comments

Recent Posts

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

4 ore ago

I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…

4 ore ago

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

17 ore ago

Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Indro d'Orlando │  Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…

17 ore ago

Urgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a Chernobyl

Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…

20 ore ago

I 12 apostoli di Gesù. Omaggio alle 12 tribù di Israele

La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…

24 ore ago

This website uses cookies.