Categories: Svizzera

Centri per richiedenti l'asilo. I cantoni chiedono procedure rapide

Strutture militari dovrebbero essere approntate per l’accoglienza dei richiedenti l’asilo, sostiene Peter Gomm, presidente della Conferenza dei direttori cantonali degli affari sociali.

I cantoni vogliono che le procedure riguardanti i centri d’accoglienza dei richiedenti l’asilo siano più rapide. Le strutture e le installazioni militari devono essere rese attive senza dover attendere le autorizzazioni, ha dichiarato Gomm in un’intervista alla NZZ. Oggi invece si deve fare conto di procedure di ricorso lunghe da due a tre anni.
Gomm ha evocato il caso di Bettwil (AG) le cui autorità adottano ogni possibile mezzo legale per opporsi alla collocazione dei richiedenti l’asilo in una struttura militare.
La revisione della legge sull’asilo in corso andrebbe integrata nella possibilità di poter usare in maniera temporanea e senza autorizzazione le strutture militari per ospitare i rifugiati.
Se questo diventasse definitivo, la procedura d’utilizzo sarebbe garantita, come lo vuole lo stato di diritto.
Si tratta di convincere la popolazione che le sue paure e le sue preoccupazioni saranno tenute in considerazione, ha precisato Gomm.
Nessun comune accoglierà con gioia l’apertura di un simile centro asilanti, ha ammesso, ma i cantoni sono tenuti a rispondere alle obbligazioni e devono mostrarsi solidali.

(Fonte: Le Matin.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

10 ore ago
Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

16 ore ago
Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleariTensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

17 ore ago
Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria ClaretChe futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret

Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret

di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…

24 ore ago
I Fiori di ciliegio: parodia della vitaI Fiori di ciliegio: parodia della vita

I Fiori di ciliegio: parodia della vita

Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…

1 giorno ago
5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

1 giorno ago