Categories: Focus

Stati Uniti. L'ambiguità della comunicazione presidenziale

Quando nel 2010 la Federal Reserve procedette a iniettare liquidità nel circuito finanziario del paese, i portavoce dell’amministrazione Obama erano intervenuti in diverse trasmissioni televisive per tranquillizzare la popolazione, proclamando il successo della manovra.
Una di loro, Valerie Jarrett, aveva dichiarato che il Quantitative easing aveva salvato migliaia di posti di lavoro, mentre un altro aveva precisato la cifra: un milione e mezzo di posti di lavoro salvati.

Guardando la situazione da una prospettiva diversa, si scopre come in tre anni, dal 2007 al 2010, il numero di posti di lavoro persi negli Stati Uniti è stato di circa sette milioni.
Il Quantitative easing promosso dal governo e attuato dalla Federal Reserve aveva certamente creato – o salvato – un milione e mezzo di impieghi, ma questa cifra restava notevole, addirittura impressionante, fintanto che non veniva avvicinata al numero dei posti di lavoro persi in appena tre anni.

I dati forniti dal CIA World Factbook (www.cia.gov) attestano, a fine 2010, che nel paese era senza lavoro il 9.7% della popolazione attiva.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Gesu’ davanti ai suoi giudiciGesu’ davanti ai suoi giudici

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

15 ore ago
L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessaL’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

24 ore ago
I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESEI DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…

1 giorno ago
Il Maestro e MargheritaIl Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…

1 giorno ago
Addio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anniAddio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anni

Addio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anni

cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia…

1 giorno ago
Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della caritàPadre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

2 giorni ago