Categories: Democrazia attiva

Sì ! all’iniziativa popolare per limitare le residenze secondarie – Francesca Machado

L’iniziativa desidera opporsi a quella che è diventata una corsa sfrenata al nuovo investimento redditizio e sicuro: il mattone.
Nel Locarnese i palazzi crescono come funghi senza una adeguata pianificazione, con appartamenti che resteranno vuoti per gran parte dell’anno! Diminuiscono le aree pregiate e quelle rurali per far posto ad appartamenti spesso di lusso, e sempre vuoti.

E’ stato calcolato che nel nostro paese viene costruita una residenza secondaria ogni ora e che sarà occupata dai proprietari solo poche settimane all’anno.
Questa speculazione sul mattone ha fatto salire a dismisura i prezzi degli immobili nella nostra regione. Ciò si ripercuote negativamente su di noi, che qua lavoriamo e abitiamo. Gli affitti aumentano e trovare casa a prezzi sopportabili è diventato difficile.
E’ bene ricordare che l’iniziativa non considera le abitazioni secondarie che sono affittate commercialmente, come ad esempio alberghi o aparthotel. Votando a favore dell’iniziativa si limitano i cosiddetti “letti freddi” a favore di quelli “caldi”, sostenendo i nostri albergatori che altrimenti rischieranno di ritrovarsi in “villaggi turistici” fantasma, vuoti per gran parte dell’anno come ad Ascona, Morcote o Orselina.

Francesca Machado-Zorrilla
Verdi del Locarnese

Redazione

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

4 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

12 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

16 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

1 giorno ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

1 giorno ago

This website uses cookies.