Categories: EsteroPrimo piano

Rogo del Corano. In Afghanistan a morte i soldati occidentali

Tre giorni dopo l’inizio degli scontri anti-americani in Afghanistan, i talebani hanno lanciato un appello per uccidere il maggior numero possibile di soldati occidentali.

I disordini, violentissimi, erano iniziati martedì 21 febbraio a Bagram, dopo che nella base militare di questa cittadina a qualche decina di chilometri da Kabul, un ufficiale statunitense aveva dato fuoco a diversi esemplari del Corano.
Stando alle sue dichiarazioni, i libri venivano utilizzati dai prigionieri della prigione dipendente dalla base di Bagram per il passaggio di messaggi.
Le manifestazioni e gli scontri che hanno fatto seguito a questo atto hanno causato la morte di oltre dieci persone e decine di feriti. Tutte le vittime sono afghane.
Il presidente Obama, il capo della CIA Leon Panetta e il responsabile delle Forze Nato in Afghanistan, generale Allen, si sono affrettati a presentare le scuse dell’esercito e del popolo americano all’Afghanistan e al mondo islamico.

L’attacco alle basi militari USA in diverse città afghane interviene in un momento in cui gli Stati Uniti sono impegnati in delicate trattative con i talebani per giungere senza incidenti al 2014, quando 100’000 soldati americani avranno lasciato l’Afghanistan.
Dopo questo incidente i talebani sembrano poco disposti a trattare e incerti riguardo alla strategia da adottare.
Giovedì, diversi gruppi hanno chiesto agli afghani di attaccare le basi militari occidentali e uccidere il maggior numero di soldati: “Catturateli, torturali, pestateli a morte, date loro una lezione.”
I capi talebani si sono distanziati da questi appelli e hanno assicurato che l’incidente di Bagram non pregiudica le trattative in corso con l’amministrazione statunitense.
Per molti afghani la base di Bagram è il simbolo dell’occupazione americana nel paese e non pochi parlano di “Guantanamo afghan”.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

2 ore ago
San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…

19 ore ago
Un contro-shock petrolifero in corso?Un contro-shock petrolifero in corso?

Un contro-shock petrolifero in corso?

Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…

19 ore ago

L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…

1 giorno ago

La Battaglia di Legnano, non soltanto storia, ma simbolo eterno di libertà

29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse…

1 giorno ago

“Orrore a Red Hook”

La trama di "Orrore a Red Hook" segue il detective Thomas F. Malone, che indaga…

1 giorno ago