Per una città come Lo­carno, il turismo signi­fica alberghi, ristoran­ti, negozi, commerci, spazi verdi, viabilità, qualità di vita, sicurezza e molto ancora, scrive oggi sul Corriere del Ticino il noto albergatore locarnese Enrico Ravelli: “Con Alptransit in funzione e il Ticino molto più vi­cino ai grandi agglomerati nella Svizzera tedesca, il Locarnese do­vrà essere abile a sfruttare, con i giusti progetti e le giuste persone, un’occasione unica.”


Candidato PLR al Municipio di Locarno, Ravelli prosegue: “Sono sempre stato attivo nell’am­bito del turismo, occupando anche cariche di responsabilità come la presiden­za della Commissione Professio­nale Cantonale, la presidenza del­la Società svizzera degli alberga­tori di Locarno per un decennio e il ruolo di vice presidente nel Consiglio d’Amministrazione di Ticino Turismo.
Grazie all’entusiasmo e a colleghi competenti e motivati, spesso è sta­to possibile raggiungere obiettivi ambiziosi. Con la Società alberga­tori Locarno e dintorni, avevamo – e abbiamo tutt’ora – bloccato un capitale di oltre 100 mila franchi per una nuova passerella ciclabi­le sulla Maggia, che congiunga Ascona e Locamo. Non posso che rallegrarmi, nel vedere che il pro­getto è stato riportato al centro dell’attualità dal recente Piano di ag­glomerato del Locarnese.
… La mia città e questa bellissima regione mi hanno dato tanto: è giusto che ora pensi a ripagarle, con le mie energie e le conoscenze acquisiti nella lunga militanza al fronte. Ci credo, ho tempo, lo fac­cio!”