Categories: Svizzera

Banca Mondiale. La filiale svizzera di Alstom sulla black list

Un pagamento illecito era stato eseguito per ottenere un contratto in Zambia. Il gigante francese Alstom Hydro minimizza l’accaduto, ma per i prossimi due anni né questa società né la sua filiale svizzera Alstom Network potranno partecipare ai concorsi d’appalto della Banca Mondiale.

Inoltre, lo specialista mondiale della produzione e della distribuzione di energia elettrica dovrà pagare una multa di 9.5 milioni di dollari. Il tutto per aver versato, nel 2002, una bustarella da 110mila euro per ottenere un contratto d’appalto per la messa a nuovo della rete elettrica nel paese africano.
La sentenza è stata pronunciata martedì dal dipartimento della Banca Mondiale che sorveglia i casi di corruzione nell’assegnazione di contratti d’appalto finanziati dai suoi fondi.
Nel 2011 l’istituto aveva cancellato dai suoi registri 35 aziende, per la maggior parte asiatiche, colpevoli di corruzione.

Stando a un comunicato della Banca Mondiale, Alstom ha ammesso i fatti, malgrado il suo vice presidente responsabile della comunicazione, Patrick Bessy, abbia minimizzato: “Si tratta di un evento che risale a dieci anni fa. Oggi l’azienda ha una politica diversa e dispone dei mezzi per evitare il ripetersi di casi simili. Inoltre, 110mila euro sono una somma ridicola. In queste circostanze sarebbe stato meglio negoziare un accordo.”
Bessy non nasconde il fastido verso le autorità svizzere, che a suo dire hanno messo in allerta la Banca Mondiale : “Questa condanna è la diretta conseguenza dell’inchiesta condotta dal Ministero pubblico svizzero nel 2008. Gli svizzeri hanno voluto mettere il naso in vecchie questioni. Evidentemente volevano dare l’esempio.”

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

54 minuti ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

1 ora ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

2 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

3 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

9 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

21 ore ago

This website uses cookies.