Categories: Democrazia attiva

Autostrada in città? No grazie – I Verdi

Sul Foglio ufficiale di martedì 21 febbraio è stato pubblicato il decreto che contiene la richiesta di credito per la progettazione del nuovo semisvincolo di Bellinzona.
Come già annunciato gli scorsi giorni, diversi esponenti politici, fra i quali I Verdi, di associazioni e cittadini, hanno deciso di lanciare un referendum contro quest’opera ritenuta assurda, inutile e costosa.
I motivi che ci spingono a dire No a questa nuova opera viaria sono numerosi e dettati dal buonsenso.

È infatti assurdo:
. avere tre uscite autostradali su un tratto di 8 km;
· pensare di ridurre il traffico nei quartieri a Nord e nei comuni a Sud di Bellinzona realizzando un semisvincolo che porta il traffico in città;
· realizzare, coi soldi di tutti i cittadini, un autosilo di 933 posti auto per affittarne 580 a funzionari dell’amministrazione cantonale;

è invece possibile:
· ridurre il traffico pendolare migliorando e dando priorità all’offerta dei trasporti pubblici attualmente carente nella regione;
· promuovere in modo deciso e coerente una seria politica di mobilità aziendale;
· se necessario, creare nuovi posteggi spendendo meno e senza coinvolgere tutto il traffico in città.

I formulari di raccolta delle firme si possono già scaricare dai siti www.verditicino.ch e www.wwf-si.ch.
Invitiamo tutti coloro che sono contrari a questa assurda politica di mobilità a firmare e far firmare il referendum scaricando il formulario da internet op firmando in uno delle numerose bancarelle che verranno realizzate.
La prima è prevista questo sabato mattina a Bellinzona.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

7 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

7 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

20 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

21 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

22 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.