Categories: Svizzera

Fondi greci nelle banche svizzere. Un tema nella corsa all'Eliseo

In una conferenza stampa lunedì a Parigi, la candidata ecologista alle presidenziali francesi Eva Joly ha avuto parole severe contro le banche svizzere.


Dopo aver criticato le misure di austerità imposte dal governo di Atene alla popolazione greca, la Joly ha affermato che la lotta contro l’evasione fiscale verso le banche svizzere deve essere prioritaria : il capitale dei milionari greci sfugge alle imposte perchè si trova nei forzieri di Ginevra, Lugano e Zurigo. Fondi che servirebbero alla Grecia in questi tempi di gravi difficoltà economiche.

Da mesi si parla delle “montagne” di soldi che i milionari greci hanno trasferito nelle banche europee per aggirare il fisco nel loro paese. Si stima un totale di 200 miliardi di euro, di cui 120-150 miliardi sarebbero nelle banche del nostro paese.
Lo scorso ottobre il Segretario greco delle Finanze Ilias Plaskovitis era a Berna per tentare di recuperare una parte di questi fondi e riportarli in patria per far fronte alla disastrosa situazione economica del paese.
Si era allora discusso della possibilità di regolamentare la situazione tramite il prelievo, da parte delle banche, di un’imposta liberatoria, pari al 26,375%, sui redditi del capitale depositato e il versamento allo Stato greco.
Il tutto mantenendo l’anonimato dei clienti delle banche. Le trattative sono ancora in corso.

Redazione

View Comments

  • La Joly, vorrebbe risolvere i problemi della Grecia con i soldi degli altri stati europei (Germania in particolare) senza imporre ai greci un piano serio minimo di austerità? Tipico atteggiamento rosso-verde.

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

6 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

10 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

18 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

18 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

19 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

22 ore ago

This website uses cookies.