Categories: Svizzera

UDC e PPD opposti a Sommaruga sul diritto all'asilo

L’UDC e il PPD hanno elaborato una serie di proposte per contrastare i progetti della Consigliera federale Simonetta Sommaruga in materia di diritto all’asilo.

L’UDC presenta una cinquantina di proposte per inasprire la legge sull’asilo: “La responsabile del Dipartimento di Giustizia e Polizia procede lentamente e non agisce nel modo corretto – ha dichiarato il Consigliere nazionale UDC Heinz Brand sul domenicale Le Matin Dimanche.

Dopo aver piazzato Christoph Blocher nella Commissione delle istituzioni politiche che si occupa della tematica, l’UDC ha dunque lanciato un nuovo attacco ai progetti di Simonetta Sommaruga, che questa settimana inizierà la revisione parziale della legge sull’asilo. L’UDC ritiene vi siano troppi abusi e l’urgenza della situazione richiede un intervento immediato.

Fra le proposte messe a punto figura l’accelerazione della procedura: i richiedenti devono rispondere alle autorità entro 20 giorni. Passato questo termine, il loro dossier deve essere classato.
Il partito esige che la Confederazione crei e finanzi nuovi posti di detenzione amministrativa in vista del rinvio dei richiedenti, in quanto i cantoni ne sono privi.
Inoltre, a Berna è chiesto di ridurre le sovvenzioni ai cantoni, per indurli a procedere con maggiore velocità, così come il pagamento del dispositivo di sicurezza dei comuni che ospitano centri di accoglienza dei richiedenti l’asilo.

Sempre in materia di richiedenti l’asilo, sabato il PPD ha adottato un catalogo di dieci punti, dove fra le altre cose esige che i termini di esame dei dossier depositati da specifiche categorie di richiedenti, come ad esempio i rifugiati economici, siano notevolmente ridotti.
Il PPD propone una procedura lampo di dieci giorni per liquidare questo genere di incarti. Inoltre propone la creazione di campi d’internamento per i rifugiati problematici.
Secondo il partito, è necessario rinforzare le misure destinate a scoraggiare i richiedenti l’asilo che presentano sempre nuove domande d’accoglienza.

Redazione

View Comments

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

18 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

20 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

20 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

22 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.