Categories: Cultura

Medicina. E' morto il premio Nobel Renato Dulbecco

Renato Dulbecco, premio Nobel nel 1975 per aver scoperto le interazioni fra virus tumorali e il materiale genetico della cellula, è morto lunedì 20 febbraio a Genova, a due giorni dal suo 98esimo compleanno.


Aveva la cittadinanza americana dal 1953, ma il suo legame con l’Italia è sempre rimasto forte. Infatti era considerato il padre delle ricerche italiane sulla mappa del Dna, condotte presso l’Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) a Milano.
La sua presenza in Italia ha lasciato tracce significative sia nei risultati scientifici sia nella difesa del valore della ricerca.
Ci si ricorda come nel 1999 aveva accettato di presentare il Festival di Sanremo insieme a Fabio Fazio, devolvendo il compenso a favore del rientro in Italia di cervelli fuggiti all’estero.
Un’iniziativa simbolica che ancora oggi prosegue nel Progetto Carriere Dulbecco promosso da Telethon.

Non è stato solo il palco di Sanremo a favorire la popolarità di Dulbecco: il suo sorriso spontaneo, la cortesia innata e il grande entusiasmo per la ricerca hanno fatto di lui uno «scienziato gentiluomo», schierato in prima fila nelle battaglie a favore della ricerca sulle cellule staminali e per reintrodurre l’Evoluzionismo nei libri scolastici.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Una grande persona. Umile, anche se avrebbe avuto centomila motivi per "tirarsela".

    Simpatico e disponibile a parlare con tutti. Un vero Signore.

    R.I.P

Recent Posts

Il riarmo è una truffa per farci comandare dalla NATOIl riarmo è una truffa per farci comandare dalla NATO

Il riarmo è una truffa per farci comandare dalla NATO

di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Ultimamente ho letto diversi articoli, i cui…

5 ore ago
La tragica storia della ragazza che amò il filosofo SenecaLa tragica storia della ragazza che amò il filosofo Seneca

La tragica storia della ragazza che amò il filosofo Seneca

Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un…

9 ore ago
La macchia sulla mano di Lady MacbethLa macchia sulla mano di Lady Macbeth

La macchia sulla mano di Lady Macbeth

Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…

13 ore ago
Alfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – IntervistaAlfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – Intervista

Alfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – Intervista

alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…

17 ore ago
Farout è il pianeta più lontano dal Sistema Solare. “E’ rosa, di ghiaccio.”Farout è il pianeta più lontano dal Sistema Solare. “E’ rosa, di ghiaccio.”

Farout è il pianeta più lontano dal Sistema Solare. “E’ rosa, di ghiaccio.”

é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la…

19 ore ago
Gesu’ davanti ai suoi giudiciGesu’ davanti ai suoi giudici

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

1 giorno ago