Categories: Economia

Le follie del boom immobiliare a Lugano e dintorni

A Lugano il 21,8% dei 57 mila abitanti sono italiani (dato del novembre 2011). Più in generale il 40% dei luganesi non sono svizzeri. Molti sono gli italiani benestanti che desiderano trasferirsi nel Ticino. Il Cantone vive un intenso boom immobiliare che spinge i prezzi alle stelle. Si arriva a pagare sino a 20 mila franchi al metro quadro per un appartamento di grande standing. In concreto una modesta abitazione di 100 mq costa non meno di 2 milioni!

Secondo dati forniti dall’agenzia Remax il valore del mercato immobiliare nel Ticino è di 3,5 miliardi l’anno, dei quali ben 1,7 si concentrano nella regione di Lugano. “Gli italiani stanno praticando una vera e propria escalation di acquisti” recita il rapporto Remax. Ma l’UBS in un suo recentissimo outlook del gennaio 2012 osserva che i prezzi del mercato immobiliari sono cresciuti del 35% in 5 anni e che la speculazione non accenna a calmarsi. «Le attese da parte degli investitori sono troppo ottimistiche e l’assenza di prospettive positive nell’Eurozona – viene sottolineato – unite alla mancanza di valide alternative di investimento sono una miscela esplosiva».

I tassi ipotecari restano bassi e in genere non superano il 2%. L’esplosione di una bolla speculativa costituisce un pericolo reale. Felice Cavadini, profondo conoscitore della piazza di Lugano, dichiara: “Si uniscono qui due forme di investimento ritenute da sempre un rifugio blindato: il mattone e il franco svizzero”.

(Fonte: Corriere della Sera)

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

6 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

6 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

21 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.