Il popolo dovrà pronunciarsi sull’iniziativa popolare dell’UDC. Sette mesi dopo il suo lancio, il testo è stato depositato oggi a Berna.
L’iniziativa ha raccolto 136’195 firme, ha annunciato l’UDC in un comunicato. Esso testo punta a introdurre contingenti annuali per ogni tipo di permesso per stranieri, anche nell’ambito delle richieste d’asilo.
L’iniziativa vuole anche garantire la priorità dei residenti in Svizzera al mercato del lavoro e statuisce una serie di criteri per la concessione dei permessi di soggiorno : il richiedente dovrà far stato di un impiego presso un datore di lavoro svizzero e verranno ammesse solo persone che dimostreranno di volersi effettivamente integrare nella società svizzera.
I candidati all’immigrazione dovranno inoltre comprovare una base esistenziale indipendente e sufficiente.
(Ticinolive/La Tribune de Geneve)
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.
View Comments
mah, la solita inizziativa per tentare di abrogare i bilaterali voluti e rivoluti in tante votazzioni dal poppolo svissero... :cry: :cry: :cry: