Categories: Estero

Anders Behring Breivik. La polizia norvegese chiede assistenza a Facebook

La polizia norvegese ha chiesto assistenza al social network Facebook per avere informazioni sulle pagine create da Anders Behring Breivik, il 30enne che il 22 luglio 2011 ha ucciso 77 persone a colpi d’arma da fuoco sull’isola di Utoeya e in un attentato dinamitardo a Oslo.


Una richiesta di assistenza giudiziaria è stata presentata anche alle autorità francesi per poter interrogare il padre di Breivik, Jens, ex diplomatico che sta vivendo gli anni della pensione nel sud della Francia.
L’interrogatorio dovrebbe avvenire prima dell’inizio del processo, fissato al 16 aprile.
Jens Breivik non ha contatti con suo figlio da molti anni e nell’indagine non è un personaggio rilevante. Tuttavia, la polizia spera che parlando con lui sarà possibile raccogliere elementi utili a capire la mente del figlio.

Stando alle dichiarazioni degli inquirenti, Breivik, che si dice in guerra contro il multiculturalismo e l’invasione musulmana in Europa, ha pianificato e eseguito la strage da solo, senza appoggiarsi a complici come si pensava invece in un primo tempo.
Le prime testimonianze parlavano infatti di due uomini che sull’isola di Utoeya sparavano sui giovani, giunti numerosi per assistere a un meeting del partito laburista.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)

Il santo dei santi, il nome di Dio (e un pensiero su Gerusalemme)

Iod, He, Waw, He sono le lettere del tetragramma sacro, che esprime il nome proprio…

5 ore ago
Vita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro VangeliVita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro Vangeli

Vita, morte e resurrezione di Gesù. Le contraddizioni dei quattro Vangeli

Il Vangelo secondo Marco, il Vangelo secondo Matteo, il Vangelo secondo Luca e quello secondo…

6 ore ago
Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1

Dopo il cerchio e il quadrato, la Croce – Il simbolo del dolore in mostra allo Spazio -1

18 aprile 2019  La polemica sulla Croce di Xhixha Nel comunicato ufficiale del MASI (da…

11 ore ago
A Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone PolettiA Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone Poletti

A Lugano, una via crucis su rotaie – di Aymone Poletti

2016 Lungo la via di quella che fu un tempo la funicolare degli Angioli, appare…

14 ore ago
Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco CavalleroIl massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

Il massimo simbolico esempio di ingiustizia – di Franco Cavallero

"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…

19 ore ago
UNA PASQUA SECONDO NATURAUNA PASQUA SECONDO NATURA

UNA PASQUA SECONDO NATURA

con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…

23 ore ago