Categories: Focus

Anche l'Europa è responsabile della crisi in Grecia

Prima dell’incontro di domani dei ministri delle Finanze della Zona euro, la Grecia deve accettare nuove condizioni per il secondo programma di aiuti di 130 miliardi di euro.
Lo ha ricordato lunedì Olli Rehn, Commissario europeo per l’economia. I commentatori si dividono fra chi preconizza un’adozione rapida e autonoma degli obiettivi d’austerità per evitare il default e chi invece dubita della capacità dei greci di adattarsi alla situazione.

Lunedì mattina, l’adozione dolorosa del programma di austerità da parte del Parlamento greco ha stimolato i mercati. Ma contrariamente alla Cancelliera tedesca Angela Merkel, il vice-Cancelliere Philipp Rösler e il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble continuano a evocare apertamente un eventuale fallimento della Grecia, addirittura la sua uscita dalla Zona euro.
Per questo le riforme adottate devono essere messe in opera rapidamente, scrive il quotidiano greco Ta Nea : “Nulla è definitivo. Di fronte a noi c’è un lungo cammino, con nuovi sacrifici ancora più dolorosi di quelli consentiti sinora.
C’è comunque una speranza di successo. Dobbiamo guardare davanti a noi facendo tesoro degli errori di questi ultimi due anni. Dobbiamo attuare grandi riforme per mandare un messaggio chiaro alla comunità internazionale.
E’ importante prendere finalmente misure drastiche contro la frode fiscale … Con le loro proteste i cittadini non si oppongono ai sacrifici, ma vogliono che vi sia giustizia.”

L’Europa ha la sua parte di responsabilità nella situazione della Grecia, scrive il politologo Giorgos Prevelakis nel quotidiano francese Le Figaro: “E’ imprudente opporre l’Europa alla Grecia, come se si trattasse di due entità separate. Significa dimenticare 30 anni di vita comune in seno all’Unione europea e 60 anni in seno alla Nato e gli stretti legami che ne sono conseguenti.
Fra lo Stato sovra-dimensionato, il clientelismo, la corruzione, l’incompetenza dell’amministrazione e la mancanza di competitività, oggi si scopre la debolezza della società greca.
E’ solamente colpa dei greci? Oppure l’Europa ha tollerato, addirittura incoraggiato, il clientelismo e la distribuzione della rendita europea per evitare derive politiche che avrebbero potuto minacciare il ruolo della Grecia nel dispositivo militare occidentale?”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Alla Germania, la Grecia ha sempre fatto gola. Non potendola conquistare militarmente (loro vorrebbero ma....) l'anno affossata economicamente con l'introduzione della moneta unica.

  • Io, fossi il governo Greco, abbandonerei l'euro e passerei al dollaro. È sempre la solita moneta fuffa, ma se te ne servono il Bernanke te li attraventa quanti ne vuoi. Fallisce il Minnesota? Ecco pronto un triliardino di dollari. Fallisce la California? Un altro triliardino. Mica è come quella musona della Merkel che ogni volta che la BCE (non la Germania) vorrebbe scucire qualche centinaio di miliardi falsi pare che sia lei a doverti fare dono di miliardi veri. Forza Grecia! Chiedi l'annessione agli USA e, oltre a sistemarti per benino, farai il pieno tutto l'anno di turisti americani che verranno in vacanza nel 51° stato degli States.
    POSTLLA: il consiglio vale anche per la Spagna, il Portogallo e l'Italia, meno la Repubblica di Siena che si gemellerà con la Svizzera e adotterà il franco d'oro.

Recent Posts

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…

13 ore ago

Un contro-shock petrolifero in corso?

Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…

13 ore ago

L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…

1 giorno ago

La Battaglia di Legnano, non soltanto storia, ma simbolo eterno di libertà

29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse…

1 giorno ago

“Orrore a Red Hook”

La trama di "Orrore a Red Hook" segue il detective Thomas F. Malone, che indaga…

1 giorno ago

Noi siamo prima degli uomini, noi siamo gli eterni

Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori'. H.P. Lovecraft, pseudonimo…

1 giorno ago