Dopo due anni di udienze processuali, oggi il Tribunale di Torino ha condannato a 16 anni di carcere il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny e il barone belga Louis De Cartier. Per entrambi l’accusa aveva chiesto una condanna a 12 anni, aumentati a 20 a causa della continuazione del reato.
Entrambi alti dirigenti della multinazionale Eternit, Schmidheiny, 64 anni e De Cartier, 90 anni, sono stati riconosciuti colpevoli della morte di 2’100 persone e delle malattie che hanno colpito altre 800 persone, impiegate negli stabilimenti della società.
La condanna per “disastro doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche” riguarda lo stabilimento industriale di Casale Monferrato e quello di Cavagnolo (Torino).
Non esiste invece reato, in quanto estinto per prescrizione, per gli stabilimenti di Rubiera, in Emilia Romagna e Bagnoli, in Campania.
"Il giusto che soffre e l'empio che gode" Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo Pensiero…
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
This website uses cookies.