Categories: Estero

Presidenziali in Francia. I partiti divisi sull'aiuto a Marine Le Pen

Di fronte alle difficoltà di Marine Le Pen nella raccolta delle 500 firme dei sindaci di Francia, necessarie per potersi candidare alle presidenziali, il candidato François Bayrou chiede ai dirigenti degli altri partiti di riunirsi per trovare il modo di aiutare Le Pen a raccogliere le firme.

“Se Marine Le Pen non ha le sue firme, questo pone una seria questione per la democrazia francese. Dobbiamo permettere al pluralismo di esistere – ha dichiarato François Bayrou.
Sinora Le Pen ha raccolto circa 350 firme.
La proposta di Bayrou non è piaciuta alla maggior parte dei grandi partiti. Il partito socialista l’ha categoricamente respinta: “Vi rendete conto! Dei responsabili politici si riuniscono in un retrobottega per assegnare delle firme!” si è scandalizzato Manuel Valls, responsabile della comunicazione nella campagna elettorale del socialista François Hollande.

Christian Jacob, capofila dei deputati del UMP ha dichiarato “Non posso immaginare una simile riunione ai vertici dei partiti. E’ contrario allo spirito della V. Repubblica, una pessima immagine della nostra politica.”
François Bayrou si è detto dispiaciuto del rifiuto dei partiti, spiegando poi che vi sono interessi superiori che andrebbero considerati.

La sua offerta d’aiuto è stata respinta anche dalla diretta interessata, Marine Le Pen. La presidente del Front National ha detto che non ha nessuna intenzione di chiedere aiuto.
Il primo ministro François Fillon ha commentato che “Marine Le Pen non può evitare di chiedersi perchè non riesce a raccogliere le firme necessarie.”

Redazione

View Comments

  • Non mi stupisce la scarsa sensibilità dei socialisti rispetto alla democrazia e al pluralismo. Mi stupisce invece l'atteggiamento di Sarkozy e Fillon. Mi chiedo come reagiranno poi gli elettori che vorrebbero votare Le Pen al primo turno. Daranno comunque il voto a Sarkozy nel secondo turno?

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

3 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

3 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

6 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

8 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

8 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

11 ore ago

This website uses cookies.