Categories: Estero

Calisto Tanzi rimane in carcere malgrado le gravi condizioni di salute

Il tribunale di sorveglianza di Bologna ha confermato la permanenza in carcere per Calisto Tanzi. La decisione è arrivata dopo il rinvio della Cassazione sul ricorso presentato dagli avvocati della difesa, in base alle gravi condizioni di salute dell’uomo, incompatibili con il regime carcerario.

Nella notte di venerdì Tanzi era stato ricoverato in ospedale a Parma. Uno dei suoi legali ha spiegato che la lunga detenzione in carcere aggrava progressivamente il suo stato fisico.
L’ex manager proprietario della Parmalat si trova in carcere dai primi di maggio del 2011, quando fu arrestato su ordine dell’autorità giudiziaria di Milano.

All'ultima udienza in tribunale Tanzi era giunto con le manette ai polsi, dimagrito e visibilmente affaticato. Aveva poi avuto un malore in aula.
Redazione

View Comments

    • Qualunque crimine economico abbia commesso il signor Tanzi, non giustifica nelle attuali condizioni di salute, le manette ai polsi. La foto riportata nell'articolo è molto eloquente. Stato e giustizia giacobina e canaglia.

  • Ben strana giustizia quella italiana, che eccede contro i "nemici politici" ed è indulgete con gli "amici politici". Pessimo esempio di mala giustizia che finirà per lasciar morire in carcere il Tanzi Callisto, mentre in altre occasioni.......un certo Sofri Adriano, colpevole riconosciuto in 15 processi di omicidio, scarcerato "per motivi di salute" e messo ai domiciliari per ben 7 anni ed infine rimesso in libertà. Stessa sorte per il "compagno" Bompressi Ovidio, assassino riconosciuto del Commissario Calabresi (ucciso alle spalle), graziato nel 2006 dal capo dello stato. E che dire del Battisti Cesare che ora "schiappetta" sulle spiagge di Rio?

    • si ma x il battisti la situazzione é ben diversa... lo stesso berlusconi aveva affermato che la giustizzia itagliana non era affidabbile... e il mitico lula gli ha dato ragione... :-D :-D :-D

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

10 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

21 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

22 ore ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

22 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

23 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.