Categories: EsteroPrimo piano

Vaticano. Scoperto un complotto per uccidere Benedetto XVI

Durante una serie di colloqui in Cina lo scorso novembre, il cardinale Paolo Romeo, arcivescovo di Palermo, avrebbe parlato di un complotto per uccidere il Pontefice entro la fine di questo anno.
Il portavoce della Santa Sede, Padre Federico Lombardi, ha dichiarato : “Talmente incredibile che non si può commentare.”


Fa impressione leggere su un documento strettamente confidenziale e riservato che l’arcivescovo di Palermo Paolo Romeo prevede con certezza la morte del Papa entro novembre del 2012, si legge sul portale Il Fatto Quotidiano: “L’appunto è anonimo e reca la data del 30 dicembre del 2011. Il Cardinale colombiano Darío Castrillón Hoyos lo ha consegnato al segretario del Papa a inizio gennaio.
Nel giro di qualche giorno Benedetto XVI ne è stato informato e da metà gennaio la Gendarmeria Vaticana sta effettuando indagini per capire cosa abbia fatto e con chi abbia parlato l’arcivescovo Romeo in Cina, in quali circostanze ha parlato del complotto contro il Papa.

Il documento è scritto in lingua tedesca. Nel primo paragrafo si ricostruisce il viaggio in Cina effettuato dall’arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo: influente, estroverso, di famiglia ricca, ha 73 anni e dal 2010 è Cardinale nel Concistoro.
“Nel 2011 il Cardinale Romeo si è recato con un visto turistico a Pechino, dove, di fatto, non ha incontrato nessun esponente della Chiesa Cattolica in Cina, bensì uomini d’affari italiani, che lavorano a Pechino e alcuni interlocutori cinesi.
A Pechino il Cardinale ha dichiarato di essere stato inviato personalmente da Papa Benedetto XVI per proseguire, i colloqui avviati dal Cardinale Dario Castrillón Hoyos. Ha affermato di essere l’interlocutore designato del Papa per occuparsi delle questioni fra la Cina e il Vaticano”.

Stando a quanto si legge sul documento, a Pechino il Cardinale Romeo avrebbe annunciato che Papa ha solo altri 12 mesi da vivere … Ha aggiunto che dopo la morte di Benedetto XVI il Cardinale Angelo Scola verrà eletto Papa.
Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Padre Federico Lombardi, ha così espresso la posizione ufficiale del Vaticano : “Mi sembra una cosa talmente fuori dalla realtà e poco seria che non voglio nemmeno prenderla in considerazione. Mi sembra incredibile e non voglio nemmeno commentare”.

Un atteggiamento di totale negazione dei fatti che appare discutibile perché il documento pone quesiti importanti non solo sulla salute e la sicurezza del Papa ma anche sulla situazione in cui versa la Chiesa.
Benedetto XVI è il capo di una delle religioni più diffuse sulla terra. Per i cattolici (1,2 miliardi al mondo) è il custode della dottrina e – al di là della veridicità delle affermazioni contenute nell’appunto – questo testo deve essere portato all’attenzione dell’opinione pubblica.
Una lettera simile è una questione che non può restare confinata nelle mura del Vaticano.”

Redazione

View Comments

  • Il nostro Professore dovrebbe dare un occhio di riguardo anche alla nostra Diocesi di Lugano: ... Monsignor Grampa che se ne va, le decisioni da prendere sulla nuova persona di riferimento ... non solo politica.

    Giuro, non appena lo incontro - mi capita spesso - gli chiedo come stanno andando le procedure.
    Non mi permetterei mai di scherzare, lo faccio davvero!

      • Magari proporre qualche riflessione (la parola intervista mi sembra impropria per un prelato), di queste alte personalità della Chiesa, soprattutto di chi lascia, personaggio tanto amato ma anche tanto criticato. Insomma un Vescovo che non lascia indifferenti!
        Dicevo così per dire, in fondo si può aspettare la nuova nomina ...

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

7 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

8 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

18 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

18 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.