Categories: Ticino

Bellinzona e Lugano. Attenzione alla truffa dei sordomuti

Diverse persone hanno segnalato a Bellinzona e a Lugano una raccolta fondi che appare sospetta : giovani che chiedono soldi per un centro nazionale o internazionale per sordomuti.

Il modus operandi è sospetto, si legge sul portale del Corriere del Ticino: “Chiedono un pagamento in contanti, non danno informazioni o recapiti, non presentano un opuscolo informativo e alle prime richieste di informazioni si allontanano stizziti. In Ticino non vi sono centri per sordomuti e, a quanto ci risulta, non sono state avviate raccolte fondi.
La Polizia in questi casi invita alla prudenza.”

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

9 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

18 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

19 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.