Categories: Democrazia attiva

Sezione della Logistica. Presa di posizione del gruppo parlamentare PLR

Nella sua seduta odierna, nell’ambito della preparazione dell’ordine del giorno della prossima sessione di GC, il gruppo ha preso le seguenti decisioni:

1) In riferimento ai fatti emersi riguardo alla sezione della logistica, il gruppo PLR è seriamente preoccupato per i problemi che si sono palesati in questo importante settore dell’amministrazione.

1. Plaude all’azione svolta finora dal governo su impulso della direttrice del DFE Laura Sadis
2. Esprime l’auspicio che il chiarimento iniziato abbia a continuare, come deciso dal Governo, al fine di verificare eventuali altri comportamenti non conformi alla legge
3. Fermo restando che anche il parlamento debba occuparsi della fattispecie, il gruppo PLR esprime le proprie perplessità riguardo all’efficacia di una eventuale commissione parlamentare d’inchiesta.
Pur senza essere contrario per principio a questo strumento il gruppo PLR ritiene che già oggi il parlamento possa efficacemente svolgere il proprio ruolo di alta vigilanza per il tramite della commissione della gestione e delle finanze ed in particolare della sua sottocommissione finanze e logistica.
Questa sottocommissione potrà continuare il suo lavoro di verifica sull’operato della sezione della logistica e se del caso decidere di estendere i suoi approfondimenti ad altri settori dell’amministrazione che attribuiscono mandati esterni.
Prossimamente il gruppo PLR intende presentare una proposta di creazione di una commissione edilizia pubblica che possa approfondire dal punto di vista tecnico tutti gli investimenti edili del settore pubblico.

2) Il gruppo saluta con soddisfazione l’iter celere dell’esame della sua proposta di iniziativa cantonale concernente il centro di registrazione asilanti di Chiasso. L’auspicio del gruppo è evidentemente quello di accoglimento della stessa da parte del parlamento cantonale e che questo possa contribuire a risolvere il problema acuto presente attualmente a Chiasso.

Redazione

View Comments

  • La presa per i fondelli sembra essere il credo radicale.
    1).....su impegno della direttrice del DFE Laura Sadis. E' una barzelletta o è una priorità "ragionata", nel qual caso ....... ogni altro commento risulta essere futile.
    2)......nel caso che (vedi sopra).........avanti con l'insabbiamento sistematico.
    3) Come volevasi dimostrare ......niente commissione d'inchiesta parlamentare (potrebbero scoprire il marciume che stagna). "Avanti inscì".... che la Lega ha gioco facile ben oltre i propri meriti, ma quanto per carenze altrui ben evidenziate.

  • Hai ragione. Questo comunicato non sta né in cielo né in terra.
    Pensano veramente che la gente sia scema.

    MA SI SBAGLIANO DI GROSSO.

  • Ammiro spesso i vostri commenti spesso azzeccati.
    Questa volta però mi sembrate troppo caustici.

    Cosa avreste fatto al suo posto? (di lei, intendo)

    E i PLRiani (quelli che hanno redatto il comunicato) perchè non si sono accodati al facile dinamismo fustigatore? Non sarebbe stato più comodo seguire Dadò e correligionari? La presa per i fondelli sarebbe stata quella di non aver visto e quella ora di pretendere di aver bisogno di una ulteriore sottocommissione per riuscire a vedere...

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

46 minuti ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

2 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

8 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

13 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

21 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

21 ore ago

This website uses cookies.