E’ con questo titolo che la Tribune de Geneve parla oggi della fuga di capitali dall’Italia verso la piazza finanziaria ticinese: un espatrio di fondi talmente importante che il nostro cantone mancherebbe di casseforti per depositarli.
Secondo Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, l’autorità fiscale italiana, per ovviare al problema alcuni istituti di credito ticinesi prenderebbero in affitto i “safes” a disposizione negli hotel.
Il governo del premier italiano Mario Monti ha dichiarato guerra alla fuga di capitale dall’Italia ma pare che il rafforzamento delle misure di controllo abbia accentuato la tendenza a portare i fondi all’estero.
“Almeno 11 miliardi di euro sono usciti illegalmente dall’Italia negli ultimi tre mesi del 2011 – commenta Befera – Alla frontiera con la Svizzera i sequestri di liquidità sono aumentati del 50%.”
Gli italiani non cercherebbero di esportare solamente soldi ma anche metalli preziosi, in particolare oro.
Secondo Befera, le uscite illegali di oro sono aumentate del 30%-40% nell’ultimo trimestre 2011: “La fuga di capitali è talmente elevata che alcune banche svizzere hanno iniziato a prendere in locazione i safes negli hotel, in quanto le loro infrastrutture si dimostrano insufficienti.”
Dichiarazioni che non hanno trovato la conferma nelle banche e negli hotel in Ticino.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.
View Comments
Io so solo che sono stufa di sentire praticamente ogni sera sui tg italiani, ma soprattutto in trasmissioni tipo Porta a Porta o Matrix, notizie non esatte (eufemismo) o addirittura inventate di sana pianta sul discorso Svizzera-Italia e capitali.
Impressionante l'ignoranza dimostrata più volte da ospiti e conduttori, sulla realtà del nostro Paese.
Resta da capire, se si tratta d'ignoranza (comunque imperdonabile) o MALAFEDE. :twisted:
Ciao Tiger :wink:
beh.... io direi tantissima ignoranza ma sicuramente anche una buona dose di malafede dettata dall'invidia (brutta bestia quest'ultima!) :mrgreen:
Ciao Dome :wink:
esatto: INVIDIA!
Invidia, ignoranza e malafede :twisted:
Malafede , ovvio. :wink:
Pare che all'ALDI ne vendessero di buone e solide, sono andate a RUBA!
All'Aldi di Chiasso, stasera ne avevano ancora :mrgreen: