Categories: EconomiaPrimo piano

Le chiacchiere di Bernanke e la verità sull'economia degli Stati Uniti

Martedì 7 febbraio Ben Bernanke ha riconfermato l’impegno della Federal Reserve, la banca centrale statunitense, nel fare il possibile per evitare che la crisi finanziaria penalizzi l’economia degli Stati Uniti.

“Teniamo la situazione sotto controllo e studiamo misure per proteggere il sistema finanziario americano e l’economia – ha dichiarato Bernanke, che è rimasto prudente riguardo alle prospettive economiche del paese. Riferendosi alla pubblicazione, venerdì scorso, del rapporto sul tasso di disoccupazione, che sarebbe il più basso degli ultimi tre anni, ha usato toni misurati: “Abbiamo ancora molto da fare prima di poter dire che il mercato del lavoro si sta comportando normalmente.”

In realtà l’economia americana è già penalizzata e i dati che vogliono la disoccupazione ai livelli più bassi degli ultimi tre anni sanno tanto di propaganda elettorale pro-Obama.

Un interessante commento sulla reale situazione economica negli Stati Uniti viene dal sito The economic collapse blog.com : “La crisi finanziaria del 2008 è stata solo un esercizio di riscaldamento per lo spettacolo di orrore economico che sta arrivando. Nessuno dei problemi che hanno causato la crisi del 2008 è stato risolto e finanziariamente siamo ancora più deboli di quanto non lo fossimo allora.

Le banche “too big to fail” sono oggi più grandi che mai. Il totale delle attività dei 6 maggiori istituti di credito del paese è aumentato del 39% tra il 30 settembre 2006 e il 30 settembre 2011.
Se oggi queste 6 banche fallissero, il disastro per il nostro sistema finanziario sarebbe ben peggiore di quanto non lo fosse stato nel 2008.

Gli americani gestiscono le carte di credito come se il futuro non esiste. Nel 2011 hanno addebitato sulle loro carte di credito un totale di 2,5 triliardi di dollari (1 triliardo equivale a mille miliardi di miliardi).
Alcuni americani pagano le note delle carte di credito ogni mese, ma troppi non lo stanno facendo.
Negli ultimi anni il reddito medio familiare è diminuito costantemente. Decine di milioni di famiglie americane sono ridotte o si stanno riducendo in povertà.
Nel 2000 un americano su nove viveva in povertà. Oggi il rapporto è di uno su sette.
Nel 2008 e nel 2009, milioni di americani improvvisamente hanno perso il loro lavoro. Poichè non avevano risparmi, molti di loro hanno perso la casa, passando da una situazione di solida classe media al ritrovarsi sulla strada nel giro di pochi mesi.”

Redazione

View Comments

    • Si avvicina sempre più il giorno in cui tutti diventeranno liberisti (e austriaci) ... di colpo, o, sempre di colpo, impazziranno perché non ci capiranno più niente.

      I sintomi della pazzia collettiva da ignoranza economica cronica si stanno manifestando in varie forme e modi:

      a) rassegnazione con qualche sussulto

      b) rassegnazione senza sussulti

      c) silenzio assoluto

      d) alienazione carnascialesca

      e) Ermotti-balle sempre più grandi

      f) Monti-balle ancora più grandi

      g) Bernanke-balle grandissime

      d) appello a stampare moneta anche se non serve a un cz (il Nano e, come lui, l'intera intellighenzia universitaria ticinese e bocconiana al completo)

      e) ahimé (e quindi divento davvero serio) .... suicidi!

      Tuor aveva previsto tutto. Peccato che non abbia ancora capito perché :lol:

  • Tictactictactictactictac

    Lanciami qualche triolioneeeeeeeeeeeeee

    Tictactictactictactictac

    Ma cavoli non basta passami altri trilioniiiiiiiiiiiiiiiii

    TICTACTICTACTICTACTICTAC

    cavoli versami alcuni trilioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii spalshhh!

    TICTACTICTAC BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOUUUUUUUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMM

    :mrgreen: dalla trama de "Il Teatro dei Falliti" :mrgreen:

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

10 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

10 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

13 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

14 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

15 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

18 ore ago

This website uses cookies.