Categories: Democrazia attiva

CPC Chiasso: la sede è agibile ?

In data 11.10.2011, il deputato Daniele Caverzasio inoltrava un’interrogazione inerente allo stato dei lavori della ristrutturazione del Centro professionale commerciale di Chiasso (CPC), esprimendo preoccupazione per eventuali ritardi e per la tutela degli allievi in materia di misure di sicurezza e di carenza di riscaldamento con il sopraggiungere dell’inverno.

Il Consiglio di Stato rispondeva il 29.11.2011 in tono rassicurante alle domande.
In data 7.12.2011, il Consiglio ha licenziato il messaggio richiedente un credito suppletorio di 2’180’000.- franchi per i lavori di ristrutturazione, risanamento energetico, messa in sicurezza e ampliamento del Centro professionale commerciale di Chiasso.
In data odierna, è apparso un articolo nel Giornale del Popolo (vedi allegato) inerente a detto messaggio, nel quale l’ex-direttore della struttura e oggi presidente del Consiglio comunale di Vacallo, professor Edo Pellegrini, contesta parecchi punti del messaggio summenzionato.
L’autore dell’articolo ci ha poi comunicato oggi verbalmente di avere personalmente misurato la temperatura nei corridoi, andante dai 5 ai 10°C a seconda dei piani.
Inoltre, a tutt’oggi, dei già carenti tre servizi igienici due sono fuori servizio a causa dei lavori, e quindi i circa 300 allievi hanno a disposizione un solo gabinetto.

Alla luce di quanto precede, ci permettiamo di far nostre le preoccupazioni del professor Pellegrini chiedendo al Consiglio di Stato:

Come risponde il Consiglio di Stato in merito ai termini di consegna delle aule al piano 0 (secondo Pellegrini: … la prima delle due affermazioni più incredibili è quella secondo cui le scadenze prevedono la consegna delle aule al livello 0 per dicembre 2011.
Si osservi che il messaggio è datato 7 dicembre 2011. Orbene il livello 0, a tutt’oggi 24 gennaio 2012, è ancora un cantiere completamente aperto e, a naso, potremo considerarci fortunati se le aule ci verranno consegnate in aprile-maggio!). È comunque ancora credibile il termine di fine lavori a dicembre 2012?

Come risponde il Consiglio di Stato all’affermazione secondo la quale: … la palestra è stata consegnata all’inizio dell’anno scolastico 2011-2012 ed è in fase di rodaggio: la verità è, invece, che da due mesi la palestra non può essere utilizzata (chissà fino a quando), poiché si sta provvedendo a risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua (chi pagherà i costi supplementari e chi ha progettato una palestra nuova di zecca, che fa acqua da tutte le parti?).

Dato che nella risposta all’interrogazione Caverzasio il Consiglio di Stato diceva testualmente: “La separazione dell’area di cantiere con i corridoi consiste in pannelli di legno non isolati, di conseguenza i corpi riscaldanti presenti non sono sufficienti e la Direzione dei lavori, durante le vacanze di novembre, ha fatto predisporre dei corpi riscaldanti supplementari.”, come giustifica oggi la misurazione andante dai 5 ai 10°C nei corridoi, effettuata da Pellegrini?

Infine, considera il Consiglio di Stato ancora agibile una struttura scolastica con un solo servizio igienico per 300 allievi?

Per il gruppo UDC
Eros N. Mellini, Marco Chiesa, Orlando Del Don, Gabriele Pinoja e Pierre Rusconi

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

14 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

15 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.