Categories: Democrazia attiva

Boom di nuovi studi medici in Ticino – Interrogazione UDC

Da gennaio di quest’anno non è più in vigore la moratoria sull’apertura di nuovi studi medici.
Ciò ha comportato, come ci si poteva aspettare, un aumento delle domande di autorizzazione in tal senso a livello cantonale unitamente alla richiesta dei nuovi numeri di concordato (numero di fatturazione) a Santésuisse.

Ciò evidentemente porterà ad un aumento ulteriore dei costi della salute nel nostro Paese.
Ma ciò che preoccupa maggiormente è però il fatto che, unitamente all’incremento dei già elevati costi sociali, vi sia – come sembra emergere dai primi dati – un incremento degli ambulatori specialistici a scapito degli ambulatori di medicina generale (medici di famiglia).
Tutto ciò non appare preoccupante, se non addirittura inquietante. Soprattutto perché il fabbisogno nel nostro Paese appare piuttosto indirizzato verso la medicina generale (medici di famiglia), attualmente insufficiente, e non invece verso quello della medicina specialistica che appare già ora in alcuni casi sovradimensionato.

Si chiede pertanto al Consiglio di Stato di voler dar seguito alle seguenti domande:

1. L’apertura dei nuovi studi medici in Ticino è stato monitorato sia quantitativamente, sia qualitativamente?
2. Quanti sono, in termini assoluti, i nuovi studi medici che sono stati aperti in questi primi due mesi dell’anno?
3. Quali sono le specialità rappresentate?
4. Qual è l’incremento delle domande rispetto allo stesso periodo del 2011?
5. Quali sono – nel nostro Cantone – i bisogni e le necessità di copertura del servizio medico sanitario (medicina generale) rispetto al territorio e, in particolare, in considerazione delle regioni periferiche e di montagna?
6. Tenuto conto della nostra situazione particolare, periferica e di confine, il nostro Cantone ha pensato a come affrontare – a medio/lungo termine – questa nuova emergenza, anche in collaborazione con le autorità federali?

Gruppo UDC
Orlando Del Don, Marco Chiesa, Eros Mellini, Gabriele Pinoja, Lara Filippini

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

5 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

6 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

21 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.