Una cinquantina di uccelli, in maggioranza corvi e cornacchie, sono stati scoperti morti o agonizzanti vicino a una discarica nel Giura Bernese, Al momento le cause restano ancora sconosciute.
Le gelide temperature di questi giorni sarebbero però state già escluse: “Animali e volatili di questa regione sono abituati alle temperature estreme – ha spiegato Louis Tschanz, guardia forestale nel Giura bernese intervistato da Le Journal du Jura – L’ondata di freddo non saprebbe dunque giustificare un simile numero di decessi, per di più avvenuti contemporaneamente.”
Gli uccelli morti sono stati portati in laboratorio a Berna per essere analizzati, come ha confermato martedì il portavoce della polizia cantonale bernese Nicolas Kessler.
Non si tratta nemmeno di una campagna di avvelenamento decisa dalle autorità come accadde diversi anni fa, per ridurre la popolazione delle cornacchie che erano così numerose da essere un danno per i campi e le coltivazioni.
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…
This website uses cookies.