Gli Stati Uniti devo fare estrema attenzione se non vogliono piombare in uno scenario come quello di Italia o Grecia. E’ quanto commento lo scrittore e consulente finanziario statunitense John Mauldin.
Mauldin fa riferimento al colossale debito americano e a titolo d’esempio porta i programmi previdenziali della Social Security e di assistenza sanitaria agli anziani, che hanno debiti tra i 50 e gli 80 trilioni di dollari e che continuano a crescere.
“E’ necessario agire subito per riportare il deficit sotto controllo – aggiunge – Se non ci sarà alcun intervento, fra tre anni al massimo gli Stati Uniti verseranno nelle stesse condizioni in cui versano Italia e Grecia. Si tratta semplicemente di guardare la realtà economica. Un paese non può andare avanti per sempre con deficit che rappresentano 8-10% del Pil. Negli Stati Uniti, inoltre, supereremo presto il 100% del rapporto tra debito federale e Pil”.
(Fonte: Wall Street Italia.com)
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Ultimamente ho letto diversi articoli, i cui…
Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un…
Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…
alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…
é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la…
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
This website uses cookies.
View Comments
Che fortuna ! Hamburger, CocaCola e... Geant's sono sempre vincenti.
Hanno sormontato quella del '30 ma penso che questa volta s'illudano.
Il biglietto verde non é più che un miraggio, sono tutti "al verde".
Che pacchia, per fortuna c'é l'Eveline che li aiuta, ma fin quando non si sa, a un certo punto, di penne non ne ce rimarranno più.
Spennati, anche noi saremo pronti per un "Mac chicken-feed" eurocompatibile.