70mila franchi. A tanto ammonta il contributo della Confederazione al comune di Chiasso per il progetto relativo all’occupazione in lavori di pubblica utilità dei richiedenti l’asilo. Un progetto che nella cittadina di confine è già in atto.
Lo ha confermato il direttore dell’Ufficio federale della migrazione Mario Gattiker al termine dell’incontro con una delegazione del Municipio di Chiasso.
Il sindaco Colombo ha espresso soddisfazione, auspicando una partecipazione estesa ad altri comuni del distretto, incluso il polo di Mendrisio.
Riguardo all’eventuale chiusura del centro asilanti di Chiasso, Gattiker ha ribadito che il centro è necessario e quindi deve rimanere operativo. In risposta alle preoccupazioni legate alla sicurezza espresse dalla popolazione e dalle autorità comunali, ha assicurato che uno studio sarà pronto entro la fine di marzo per dare una soluzione al problema dei richiedenti l’asilo problematici.
(Fonte: Corriere del Ticino/Rsi)
26 dicembre 2016 Cerchiamo di dare un’occhiata complessiva alla situazione geopolitica per cercare di capire…
Il 6 agosto 2011 in Afghanistan era precipitato un elicottero CH-47 Chinook della Nato ed…
Lo sviluppo delle tecniche di intelligenza artificiale (IA) ha radici profonde che risalgono a molti…
Giovanna II, detta “la pazza”, 1373-1435, fu regina di Napoli. Discendeva in linea diretta da Carlo…
Alexander Alekhine è stato uno dei più leggendari campioni di scacchi della storia, famoso per…
Maria Giuditta Valorani Domenica, presso la Cattedrale San Lorenzo, si è tenuta una Santa Messa…
This website uses cookies.