Il Partito liberale radicale ha preso atto degli indirizzi espressi dal Governo con la presentazione delle linee direttive e del piano finanziario per la legislatura 2011 – 2015.
La posizione di attenzione assunta a fronte di un futuro molto incerto dell’economia a livello internazionale che influenza in maniera importante i conti del Cantone già confrontati con disavanzi importanti, trova condivisione e comprensione nel PLRT.
Il Governo ha indicato la strada che intende seguire e in particolare ha confermato in maniera chiara e unanime che in questo quadriennio non vi sarà spazio per aumenti incontrollati delle uscite o per riduzioni consistenti delle entrate, dando quindi un giudizio negativo sulle iniziative popolari pendenti riguardanti sgravi fiscali, tredicesima AVS e iniziative sulla scuola. Ciò anche a salvaguardia di risorse da destinare a ulteriori misure mirate per far fronte al problema dell’occupazione che sempre più preoccupa la nostra popolazione.
Il PLRT, consapevole che un aumento del debito pubblico di quasi 1 miliardo di franchi nel corso del quadriennio non è né accettabile né sostenibile, condivide l’impostazione data al programma di legislatura, fermo restando che rimane spazio per correttivi e possibili riconsiderazioni su alcune tematiche qualora le condizioni economiche dovessero migliorare sostanzialmente.
Ora si attendono delle chiare assunzioni di responsabilità da parte di tutti i partiti, in particolare di quelli rappresentati in Governo per conoscere la loro posizione riguardo alla rotta scelta dal Consiglio di Stato.
Il PLRT si aspetta posizioni chiare e vincolanti, senza spazi per tatticismi e ambiguità, anzitutto nei confronti dell’accantonamento delle menzionate iniziative popolari sulle quali, nel caso non fossero ritirate, bisognerà andare presto al voto. Non fosse che per fare chiarezza sulle disponibilità finanziarie del Cantone a dipendenza dell’esito delle votazioni popolari che condizionerà comunque pesantemente la politica cantonale dei prossimi anni.
Il PLRT esprime la propria volontà e disponibilità ad incontrarsi con tutte le forze politiche per discutere e cercare soluzioni possibilmente condivise in grado di evitare eccessive dispute partitiche che arrischiano di compromettere la capacità di rendere operative le scelte del governo e di adottare, in un momento difficile, le misure necessarie nell’interesse delle cittadine e dei cittadini del Cantone.
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116