Categories: Primo pianoTicino

Critiche ad Animanca. La replica di Paolo Tognina, redattore programmi religiosi RSI

Riceviamo e pubblichiamo

Stimata redazione,

la notizia da voi riportata circa la critica rivolta all’azione Animanca della Migros, contiene un grave errore.
Nel vostro trafiletto sostenete che la critica sarebbe stata rivolta dalla “Federazione delle chiese evangeliche in Svizzera”. Non è così.
Avete confuso l’associazione mantello delle chiese evangeliche libere (per intenderci, quelle che non sono riconosciute dall’autorità cantonale, che riuniscono ca. 200’000 persone in tutta la Svizzera) – che ha espresso la critica – con la Federazione delle chiese evangeliche riformate (ovvero le chiese riconosciute dalle autorità cantonali, al pari della chiesa cattolica romana, Federazione che rappresenta circa due milioni e mezzo di protestanti svizzeri).
L’errore in cui siete incorsi lo si rileva facilmente anche consultando l’articolo di Le Matin o di 20 Minuten (vedi: http//www.lematin.ch/societe/standard/Les-Animanca-de-la-Migros-fchent-les-evangeliques/story/21876163).
Sarebbe opportuna una rettifica della notizia che risulta altrimenti fuorviante. In Ticino la Chiesa evangelica riformata (riconosciuta dal governo cantonale) ha ricevuto delle note di protesta… ma non ha nulla a che fare con la critica all’azione della Migros.
Grazie!
Cordialmente.

Paolo Tognina, redattore programmi religiosi RSI

Nota della Redazione:
Dopo la ricezione di questa lettera, la notizia è stata debitamente corretta

Redazione

Recent Posts

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

4 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

12 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

16 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

16 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

17 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

18 ore ago

This website uses cookies.