Categories: Svizzera

Richiedenti l'asilo. Dalla Confederazione maggiori contributi per le situazione d'emergenza

I cantoni auspicano un maggior contributo finanziario da parte della Confederazione quando mettono a disposizione centri d’accoglienza d’emergenza per i nuovi richiedenti l’asilo.

I centri di prima accoglienza dei richiedenti l’asilo sono oltre il limite delle loro capacità e la Confederazione fatica a trovare alloggi disponibili nei cantoni. Per questo motivo la Conferenza dei direttori cantonali di Giustizia e Polizia chiede un nuovo sistema di indennizzo.
Per far fronte alla scarsità di posti disponibili, la Conferenza ritiene si debbano considerare nuovi stimoli finanziari da parte della Confederazione, affinchè i cantoni mettano a disposizione centri di accoglienza straordinari e, ulteriormente, accolgano i grandi centri federali previsti.
I modelli considerati sono due: sia i cantoni ricevono un indennizzo supplementare quando offrono locali per l’accoglienza dei nuovi richiedenti l’asilo, sia devono prendere a carico un numero inferiore di richiedenti l’asilo ordinari.
Simonetta Sommaruga, Consigliera federale responsabile del Dipartimento federale di Giustizia e Polizia, si è detta disponibile per la messa in opera di un nuovo sistema di indennizzo : “Discuteremo tutte le proposte nei prossimi mesi. Sinora solo il canton Berna ha offerto i più grandi centri d’accoglienza straordinari. Un centro dovrebbe essere aperto il prossimo mese d’aprile a Rumisberg, nel canton Argovia.”

(Ticinolive/La Tribune de Geneve.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Ezra Pound e i “Pisan Cantos”Ezra Pound e i “Pisan Cantos”

Ezra Pound e i “Pisan Cantos”

Sì, quell’immagine di Ezra Pound rinchiuso in una gabbia all’aperto nel campo militare americano di…

14 ore ago
Tolstoj e la Massoneria in Guerra e Pace – di Chantal FantuzziTolstoj e la Massoneria in Guerra e Pace – di Chantal Fantuzzi

Tolstoj e la Massoneria in Guerra e Pace – di Chantal Fantuzzi

Nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno 1717 nasceva a Londra la Gran Loggia…

22 ore ago
1323 a.C. : Il faraone Tutenkhamon sarebbe morto schiacciato da un carro1323 a.C. : Il faraone Tutenkhamon sarebbe morto schiacciato da un carro

1323 a.C. : Il faraone Tutenkhamon sarebbe morto schiacciato da un carro

E' la nuova teoria sulla morte di Tutenkhamon (1341 a.C. - 1323 a.C.), faraone della…

23 ore ago
“La peggiore, la più pericolosa, la più sospetta, la più furba”“La peggiore, la più pericolosa, la più sospetta, la più furba”

“La peggiore, la più pericolosa, la più sospetta, la più furba”

Hillary Clinton, la candidata di Wall Street  (titolo originale) dal portale www.blognews24ore.com 2015 (aspettavamo il…

1 giorno ago
La sessualita’ di D’Annunzio: mito e realta’La sessualita’ di D’Annunzio: mito e realta’

La sessualita’ di D’Annunzio: mito e realta’

La sessualità di Gabriele D’Annunzio è uno degli aspetti più discussi e controversi della sua…

1 giorno ago
Riconosciute due madri ad un bambino nato in vitro. Dove porta il transumanesimo?Riconosciute due madri ad un bambino nato in vitro. Dove porta il transumanesimo?

Riconosciute due madri ad un bambino nato in vitro. Dove porta il transumanesimo?

Liliane Tami, filosofa e bioeticista La recente sentenza della Corte di Cassazione che riconosce legalmente…

1 giorno ago