Categories: Estero

Aspettando l’asteroide Apophis. Uno scudo spaziale per proteggere la Terra

Progetto NEOShield, Near Earth Objects Shield : uno scudo spaziale allo studio dell’ESA, l’Agenzia spaziale europea, per proteggere la Terra dall’impatto con un asteroide..

Il 25 gennaio scorso gli astronomi avevano scoperto l’asteroide 2012 BX34, che due giorni dopo, venerdì 27, è passato a “soli” 59mila chilometri dal nostro pianeta. Era grande all’incirca come un autobus.
Non è la prima volta che gli astronomi si accorgono di un asteroide in transito dalle parti della Terra con soltanto poche ore di anticipo.
BX34 è passato lontano e non rappresentava una minaccia, ma la collisione di un asteroide con la Terra non dovrebbe essere esclusa a priori.

Il pensiero degli scienziati dell’ESA attivi nel progetto NEOShield va ovviamente ad Apophis (nell’immagine), un asteroide Near-Earth scoperto nel 2004 e la cui rotta viene seguita con estrema attenzione. Mille chilometri di diametro e alte probabilità di collisione con la Terra nel 2036.

Le tre soluzioni allo studio presso l’ESA sono le seguenti:
Soluzione 1
L’invio di una sonda-scudo spaziale che colpirebbe l’asteroide alla massima velocità, deviando la sua traiettoria.
Una soluzione che pare semplice ma la cui attuazione è assai delicata. In effetti, un asteroide è raramente compatto, è formato da diversi ammassi rocciosi.
Soluzione 2
Una “deviazione indiretta”, con l’invio di una sonda-scudo che si allineerebbe all’asteroide, accompagnandolo nella sua rotta. La massa della sonda dovrebbe attirare a sè l’asteroide, deviandone la traiettoria. Una trazione gravitazionale che durerebbe diversi anni.
Soluzione 3
E’ quella più radicale : l’esplosione di una carica nucleare accanto all’asteroide. Questa tecnica sarebbe usata nel caso in cui l’asteroide fosse troppo grande per essere neutralizzato con uno dei due metodi precedenti, oppure nel caso in cui fosse avvistato troppo tardi (come accaduto il 25 gennaio) per mettere in opera uno di questi due piani di intervento.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

UNA PASQUA SECONDO NATURA

con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…

10 ore ago

La politica di Putin per favorire le famiglie russe. Da noi invece la denatalità

Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…

11 ore ago

Giorgia Meloni e Donald Trump: un’alleanza positiva

L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…

11 ore ago

Spazio d’incontro tuio – Massaggio con campane tibetane e stato di salute oncologico, cosa dicono le ricerche

Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…

11 ore ago

La Schola “Carlo Magno” presenta il volume “L’intensità di vivere Epicamente” di Giancarlo Restivo

La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…

11 ore ago

Giuda, i 4 vangeli e il vangelo di Giuda

La figura di Giuda Iscariota è tra le più complesse e tragiche del Nuovo Testamento.…

14 ore ago