Stojanovic dà l’annuncio sul suo sito web, confermando che se Lurati diverrà presidente del partito lui è disposto a fare il vice-presidente.
“Il Partito socialista si trova in una situazione particolarmente delicata dopo le elezioni del 2011 – scrive Stojanovic – in cui ha perso ben quattro seggi su 18 al Gran Consiglio, ma anche il Dipartimento della socialità e della sanità in seno a un Consiglio di Stato spostato chiaramente a destra.
Le elezioni federali ci hanno visto avanzare rispetto ai risultati delle cantonali, ma anche in quell’occasione abbiamo perso uno dei due seggi in Consiglio nazionale e per l’ennesima volta non siamo riusciti – anche se per poco – a far eleggere un nostro rappresentante al Consiglio degli Stati.
A tutto ciò si aggiunge il fatto che dopo aprile 2011 il PS non ha una o un presidente, ossia colei o colui che potrà guidare il partito negli anni a venire.
Va da sé che in questa fase, così difficile e delicata, il ruolo del presidente è molto importante, per non dire vitale per il futuro del PS.
Ma per la vitalità stessa del partito e la sua immagine era altrettanto importante che più persone si mettessero a disposizione per la presidenza.
È con questo spirito che avevo deciso di dare la mia disponibilità, sollecitato dalla Commissione cerca e raccogliendo le segnalazioni delle sezioni e dei singoli membri del PS.
… Ma ora occorre chiedersi: giova al PS, e soprattutto alla causa più generale che difende – essendo il “partito” non il fine a se stesso bensì lo strumento per realizzare gli ideali nei quali crediamo – affrontare un congresso in cui invece del confronto fra due candidati si produce, indipendentemente dalla volontà mia e di Saverio, uno scontro di fronti opposti?
È positivo per il PS che a vincere sia solo una persona, insieme a tutti coloro da cui è stata sostenuta? Penso di no.
Penso che il rischio sia grosso che i nostri avversari politici strumentalizzino la vincita dell’uno o l’altro candidato per dire: “ecco, i socialisti bocciano una persona con esperienza, vicina ai lavoratori, che conosce e capisce bene i problemi del marcato del lavoro, ecc. ecc.”, oppure “ecco, il PS non vuole un presidente giovane e ambientalista che si batte contro la Lega per un Ticino aperto ecc. ecc.”.
Ho condiviso queste mie riflessioni con Saverio Lurati, persona che stimo e rispetto come uomo, prima ancora che come sindacalista e politico impegnato nella difesa dei più deboli.
Anche se entrambi desideriamo un confronto sereno il prossimo 3 marzo, siamo consapevoli che anche indipendentemente della nostra volontà la “sfida” rischia di trasformarsi in uno scontro di fronti contrapposti. E ciò non sarebbe nell’interesse del PS che più che mai ha bisogno dell’unità…”
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…
Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…
Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…
This website uses cookies.
View Comments
Il "buon" Nenad :( non ha poi il naso tanto diverso dal mio. Ha sentito odore di bruciato e si ritira in buon ordine per evitare di essere trombato e dover scoprire che i sinistri sono più "provincialisti" (bell'euforismo) dei leghisti.
Ciao Bike, concordo e sintetizzo con un linguaggio più immediato.
Molti elettori PS, non gradirebbero un presidente con il cognome in “ic”, quindi è meglio un Lurati che ha un cognome che fa rima con tutto: trombati, silurati, fregati, maltrattati etc etc. : D)))
:mrgreen: :lol:
Bike non può scriverti adesso, perché partecipa, con me,
al funerale di Umberto.