Giovedì 26 gennaio, l’avvocato di Bulat Chagaev, l’imprenditore ceceno che ha acquistato il Neuchatel Xamax, ha annunciato che la società ha depositato il bilancio. Con questa manovra Chagaev ha preferito giocare d’anticipo di fronte alla minaccia di fallimento incombente.
Il club di Neuchatel ha liberato i giocatori da ogni obbligo verso la società che gestisce la squadra di calcio.
Chagaev ha deciso di gettare la spugna giovedì mattina, dopo aver appreso che le istanze giudiziarie civili di Berna avevano respinto la richiesta di sospensione del ritiro della licenza e la riammissione della squadra in campionato.
L’imprenditore avrebbe dovuto affrontare domani il tribunale civile di Neuchatel in relazione al decreto di fallimento del club. Invece, al personale amministrativo è stato chiesto di lasciare il posto di lavoro già questa mattina.
Il portale web del club non sembra tener conto di questi accadimenti e sulla sua home page espone l’annuncio della partita del 4 febbraio contro il Lausanne Sport allo stadio della Maladière.
Al Primo Ministro Benjamin Netanyahu, Mi chiamo David Levi e sono il padre di Moshe,…
Liliane Tami Il 20 maggio 325 d.C., su iniziativa dell’imperatore Costantino, si apriva solennemente a…
Francesco Pontelli Nel solo 2023 Milano ha perso circa 50.000 abitanti e guadagnato 35.000 nuove…
Come sta il cervello? Dipende dalle onde Il suono e la vibrazione delle campane tibetano…
Il Vice presidente del branch Banca e Finanza, con delega alla Comunicazione di Confassociazioni, Agrippino…
Nell'ultima pagina del romanzo (Trionfo della morte, 1894) i due amanti, Giorgio e Ippolita, giungono al…
This website uses cookies.
View Comments
I ceceni sono in massima parte dei "briganti" e Chagaev (da leggere nella forma dialettale) non fa l'eccezione.