Negli Stati Uniti, un team di ricercatori dell’università di San Francisco ha scoperto che una mosca potrebbe essere all’origine della scomparsa di circa il 30% delle api nel paese.
La mosca Apocephalus borealis ha l’abitudine di deporre le uova nell’addome delle api bottinatrici che si trovano all’interno degli alveari. Infettate da questi parassiti, le api abbandonano l’alveare e si riuniscono in gruppi, volano in cerchio, perdono il senso dell’orientamento, al suolo non si reggono sulle zampine, si comportano come zombie e poi muoiono.
Questa mosca è ben conosciuta negli Stati Uniti perchè è solita attaccare diversi tipi di insetti, sia deponendovi le larve, sia rilasciando al loro interno una sostanza che ne altera il comportamento.
Sono anche stati osservati vermi parassiti all’interno delle larve di grillo, che li spingevano a gettarsi in acqua e ad affogare.
Sino ad oggi la mosca Apocephalus borealis è stata trovata all’interno di api in California e nel Dakota del Sud. Il timore è che si tratti di un parassita che potrebbe minacciare in breve tempo l’intero territorio americano, a causa dell’alto numero di Stati che attraversano gli apicoltori professionisti con i loro alveari, quando vanno a impollinare i raccolti.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.