Il presidente francese sembra considerare l’ipotesi di una sconfitta alle elezioni presidenziali. Lucidità oppure strategia elettorale?
All’Eliseo si insedia lo spettro della sconfitta? Stando alle dichiarazioni che Nicolas Sarkozy ha rilasciato al quotidiano Le Monde sembrerebbe di sì.
Nel suo intervento il presidente conferma che non sarà rieletto lascerà la politica. Sarkozy, 57 anni il prossimo maggio, spiega che il potere non è per lui una necessità quanto piuttosto un dovere che compie sacrificando la sua felicità.
Si mostra come un uomo che non ha la brama del comando e che sa considerare con lucidità una sconfitta presidenziale: “In qualsiasi caso sono giunto alla fine della mia carriera politica, sia che intervenga adesso oppure fra cinque anni.”
Secondo un altro giornale, Le Parisien, alcuni ministri avrebbero incontrato dei cacciatori di teste per preparare la loro riconversione dopo le presidenziali.
Le parole di Sarkozy potrebbero però essere parte di una strategia ben calibrata: mostrarsi superiore staccandosi dalle vesti di presidente, in contrapposizione alle forti ambizioni dirigenziali del suo rivale socialista, François Hollande.
di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
This website uses cookies.
View Comments
Sarkosy ultimamente mi ha molto deluso. Credo che valga anche per lui il detto: "cherchez la femme".
Anche il mediocre e rossastro Hollande
non è che mi entusiasmi.
E' il momento di Marine Le Pen, non credi? :wink:
È brava ma non riuscirà a vincere.
Però, amico Bike, tu ti lasci troppo andare.
Lo sai che vanno in giro a dire
che il portale è troppo di destra?
A mio modo di vedere:
--- i contenuti sono equilibrati e moderatamente di destra
--- tra i blogger prevale la destra
Ciò che non può essere contestato è lo stile
e la notevole correttezza dell'espressione.
Se vai "in giro" trovi certe cose
da far accapponare la pelle!
Vuoi dire che anche in Francia si fanno le porcate politiche come da noi? :wink:
Il mio commento, in verità, si riferiva al nostro portale.
Al "salotto buono". Al suo stile.
E, per contrasto, a certi altri blog che si trovano in giro
(quello di Ticinonews, ad es., per non fare nomi...)
Secondo me questo STILE viene primariamente dalla Redazione,
dal suo desiderio e dal suo esempio.
Persino Jack, che non era uno stinco di santo,
si è dovuto adeguare!
Ticinonews è impegnato a raccontarci le paturnie di Daniel Mkongo e della madre affranta.
Ticinonline s'è fatto una nomea con oltre 5'000 post sulla prostituzione in Ticino.
Beh, la gnocca ha sempre un gran successo. È normale.
Già,.... che sia il momento di Carlà Brunì Sarkozy.
Ho scoperto (tempo fa) che tra i blogger di TIO
c'erano veri e propri MAGNACCIA
che discutevano appassionatamente dei loro affari!
Marinne Le Pen ha il pregio di voler organizzare un referendum sull'euro e pare si interessi al gold standard. Per il resto a un discorso collettivista e protezionista degno del miglior socialista. Suo padre aveva di tanto in tanto un discorso più liberale in economia. Lei zero. Mi sa che i francesi non abbiano per ora nessuna alternativa credibile. Sarko ha deluso e parla come un socialista. Hollande è socialista, Le Pen lo è nei fatti..Bayrou..piazzandosi in mezzo a mo di sintesi..lo è pure. Non c'è nessuna Lady di Ferro in vista.