Categories: CulturaPrimo piano

Esplode una gigantesca macchia solare. Nube di plasma in arrivo sulla Terra

Lunedì 23 gennaio verso le 4 del mattino è esplosa una gigantesca macchia solare. Il NASA Solar Dynamics Observatory ha catturato il lampo ultravioletto estremo del riflesso. Da quanto comunicano gli scienziati dovrebbe trattarsi della più grande esplosione solare degli ultimi sei anni.

Il NOAA, il Centro statunitense che studia gli oceani e l’atmosfera, ha rilevato l’esplosione al centro del Sole, con il conseguente flusso di plasma che sta muovendosi verso la Terra.
Dovrebbe colpire il campo magnetico terrestre tra martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, in particolare nell’emisfero nord del pianeta.

“Di per sè, l’eruzione non aveva nulla di spettacolare – ha spiegato Doug Biesecker, fisico presso il NOAA – ma ha proiettato nello spazio una massa coronale alla velocità fenomenale di 6.4 milioni di km/h.”
Una massa coronale è appunto una nube di plasma con un intenso campo magnetico.
Secondo la classificazione del NOAA, questa tempesta geomagnetica è un evento di categoria 3 su una scala di 5 gradi. E’ dunque considerata “forte” ma non “devastante”.

Un evento di categoria 3 può comunque causare perturbazioni nei sistemi informatici che si trovano a bordo dei satelliti e nelle comunicazioni radio ai poli terrestri. La navigazione aerea, le piattaforme petrolifere nel mare e gli esploratori che si trovano in queste regioni potrebbero esserne molto disturbati.
“L’esplosione solare non dovrebbe comunque avere alcun impatto maggiore – ha rassicurato Biesecker. Fra le conseguenze di questo fenomeno naturale potrebbero esservi aurore boreali in Europa e in Asia.

Redazione

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

8 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

8 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

16 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.